Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mandorli e tradizioni: l'Unesco sfila ad Agrigento

Mandorli e tradizioni: l'Unesco sfila ad Agrigento
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Musiche, sfilate e danze per il 73° Mandorlo in fiore: festival e saluto alla primavera, che coniuga la celebrazione del patrimonio materiale della Valle dei Templi a quello immateriale di culture e tradizioni da 20 paesi

PUBBLICITÀ

Un omaggio in musica e tradizioni al mandorlo in fiore. Come da ormai 73 anni, Agrigento è tornata a celebrare quei boccioli ambasciatori di primavera e simbolo di colori e sapori di tanta Sicilia. 

Palato a parte, ambizione del festival "Il Mandorlo in fiore" è ribadire il legame tra il patrimonio materiale della sua Valle dei Tempi e quello immateriale di tradizioni e culture da tutto il mondo: ben 20 patrimoni immateriali dell'Unesco che, sotto la forma di danze, sfilate e non solo, per dieci giorni hanno animato la città e salutato la primavera. 

Da Etiopia, India, Kenya, Colombia, alcuni dei gruppi selezionati quest'anno dall'Unesco per partecipare al festival, a sua volta appena lo scorso mese iscritto nel registro delle Eredità immateriali della Regione siciliana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

Pordenone proclamata Capitale italiana della cultura 2027, il sindaco: "Sorprenderemo l'Italia"

Giostre d'acqua a Sète: battaglia sul Canale Reale in un festival di 300 anni