Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Italia ha da oggi ufficialmente un inno nazionale

L'Italia ha da oggi ufficialmente un inno nazionale
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ci sono voluti 71 anni, ma l'inno di Mameli è ufficialmente quello italiano

PUBBLICITÀ

Credevate che l’Italia avesse un inno nazionale? Non ufficialmente. Con il titolo “Il canto degli italiani”, l’inno di Mameli, conosciuto universalmente come “Fratelli d’Italia”, è diventato l’inno ufficiale della repubblica italiana. La commissione Affari costituzionali di palazzo Madama ha approvato, in sede deliberante, il provvedimento che lo istituzionalizza. L’Inno di Mameli fu scelto nel 1946 come inno nazionale provvisorio, ma da allora in poi nessuna legge lo aveva reso definitivo. Ci sono voluti “appena”, per così dire, 71 anni per ufficializzare una melodia che volente o nolente ha caratterizzato le nostre vite. Ciò significa che tutte e sei le strofe del testo di Mameli costituiscono l’Inno e non solo le prime due, che tutti conoscono per motivi calcistici. E appare quasi una beffa il fatto che i tifosi di calcio non possano cantare l’Inno ai mondiali di calcio per la prima volta dopo 60 anni, proprio dopo la storica approvazione della legge attesa da 71 anni. Tutto per colpa, ma non solo, di una squadra svedese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Discorso von der Leyen, le reazioni della politica: il Pd approva, Conte e Salvini attaccano

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata