No Comment Egitto: rinvenuta la mummia di un sacerdote di 2500 anni fa Il ritrovamento in un antico cimitero a sud del Cairo. 09/04/2019
Spagna 80 anni fa la fine della guerra civile spagnola Non senza polemiche la Spagna esumerà il 10 giugno la salma di Francisco Franco, che sarà trasferita dal mausoleo del Valle de Los Caidos, al cimitero di El Pardo a Madrid 01/04/2019
Giappone Giappone: inizia a maggio l'era dell'armonia 'Reiwa' La comunicazione è stata data oggi. La nuova era scatta con l'insediamento del prossimo imperatore 01/04/2019
Cult Il rendez-vous con l'arte e la cultura in Europa Appuntamenti a Londra, Madrid e Parigi. 27/03/2019
Italia Roma, 75 anni fa il massacro delle fosse ardeatine I nazisti massacrarono 335 innocenti in rappresaglia all'attentato di via Rasella 24/03/2019
Serie Firenze: un "viaggio nel tempo" del patrimonio culturale In collaborazione con The European Commission Il progetto europeo "Inception", sviluppato da un consorzio di quattordici partner europei coordinati dall'Università di Ferrara, si propone di facilitare e rendere possibile a tutti l'accesso al patrimonio culturale di tutto il mondo. Anche per visite solamente "virtuali". Cominciamo da Firenze. 04/03/2019
Serie Ci vuole Courage per studiare la dissidenza culturale In collaborazione con The European Commission Un progetto di ricerca europeo raccoglie in un immenso database documenti risalenti all'epoca dei regimi comunisti nell'Europa centrale e orientale. Per toccare la storia con mano. 21/01/2019
Repubblica Ceca La Repubblica Ceca ricorda Ian Palach 50 anni dopo Manifestazioni in memoria dello studente che si diede fuoco per protesta contro l'occupazione sovietica 16/01/2019
Notes From The Usa Muscle Shoals e leggende del blues In collaborazione con Brand USA "Notes from the USA" : nella prima puntata del nuovo programma in onda su Euronews protagonista Muscle Shoals. Dove sono nate le stelle del rock e del blues. 14/01/2019
Federazione russa Il "Black Friday" della Metropolitana di Mosca Alcuni dei fan più indomiti della Metro di Mosca hanno potuto acquistare la vecchia segnaletica con prezzi che vanno dai 19 ai 126 euro, a seconda del valore storico o delle condizioni. 26/12/2018
Notizie dall'Europa Con il nuovo Africa Museum il Belgio fa autocritica Dopo 10 anni di ristrutturazione, il museo si trasforma da portavoce di un passato coloniale glorificato a voce di condanna del sistema. 07/12/2018
Italia Il sangue dei contadini sui campi della Grande Guerra Parla lo Storico Carlo Felice Casula per chiarire gli aspetti nodali della prima guerra mondiale. Nessuno si preoccupò di evitarla. La furbizia imprenditoriale della borghesia che mandò al macello le classi contadine 08/11/2018
Mondo Viaggio nella Notte dei Cristalli, oltre l'anniversario Nella notte tra il 9 e il 10 novembre 1938, in Germania e in Austria, i nazisti distrussero quasi tutte le sinagoghe (circa 1400), violando le case e i negozi degli ebrei, molti dei quali furono assassinati 07/11/2018
Italia Grande Guerra: le voci dei prigionieri italiani Durante la prima guerra mondiale, studiosi tedeschi e austriaci produssero incisioni sonore e documenti cartacei sui prigionieri italiani. Chiedevano ai soldati italiani di cantare canzoni popolari in studi di registrazione all'avanguardia 07/11/2018
Serie L'intelligenza artificiale incontra la scrittura medievale High e low-tech si uniscono nel programma READ per aiutare studiosi e archivisti a digitalizzare e trascrivere antichi manoscritti. 29/10/2018
Serie Il tablet sottomarino che "aumenta" la realtà Rovine sommerse di antiche città e monumenti di civiltà perdute potrebbero riapparire davanti ai nostri occhi grazie alle nuove tecnologie della realtà aumentata. Il progetto europeo iMARECULTURE parte da Baia di Bacoli, vicino a Napoli. Quando la tecnologia serve per passare dal reale al virtuale. 17/09/2018
Mondo Back to school: storia e matematica per i cittadini di domani Abbiamo intervistato Luigi Rocca, docente di storia e filosofia, e Lorella Carimali, insegnante di matematica, finalista al Global teacher prize 2018 10/09/2018
Croazia Dalmazia: la nave romana riemerge dai fondali Una nave del primo secolo avanti Cristo con un carico di seicento anfore è stata localizzata da alcuni sub dell'isola di Pago in Croazia. 28/08/2018
Mondo L'Olocausto dimenticato di Rom e Sinti Il 2 agosto, anniversio dello sterminio di 3mila nomadi nelle camere a gas di Auschwitz avvenuto nel 1944, si celebra la giornata europea della memoria: sono tra i 220mila e i 500mila i Rom e i Sinti uccisi dai nazisti e dai loro alleati nel corso della seconda guerra mondiale 02/08/2018
Australia Quando migranti italiani erano separati dai figli in centri detenzione Non è cronaca nazionale (censimenti su base razziale, migranti in centri di detenzione) né internazionale (separazione figli-genitori frutto delle politiche “tolleranza zero" contro l'immigrazione), ma Storia. Quando gli emiganti economici o politici eravamo noi 26/06/2018