Italia Roma: in mostra una Caracalla inedita e con tocco d'artista Un'area di 200 metri quadri finalmente restituita al pubblico dopo esser stata sottoposta a un attento restauro durato un anno e costato circa 350 mila euro. Le suggestive Terme di Caracalla a Roma inaugurano un nuovo percorso inedito nei sotterranei del monumento capitolino. 18/06/2019
Francia Francia: 80 anni fa l'ultimo ghigliottinato in pubblico Il 31enne tedesco Eugen Weidmann, condannato per diversi omicidi, fu giustiziato davanti alle porte del carcere di Versailles. La reazione isterica della folla convinse il governo a sospendere le esecuzioni pubbliche, anche se la pena di morte venna abolita nel paese solo nel 1981 17/06/2019
Serie Un tuffo nei villaggi medioevali di Minsk In collaborazione con Minsk 2019 Villaggio medioevale o museo all'aria aperta. Scopriamolo con la quinta puntata degli Europei di Minsk... 14/06/2019
Eire "Fu un viaggio terribile" - 100 anni fa il primo volo transatlantico Un'impresa storica funestata di sventure ma finita bene, per fortuna. Ve la raccontiamo. Era il 14 giugno 1919... 14/06/2019
Francia Si amarono nel '44, dopo il D-Day: veterano la ritrova 75 anni dopo La storia più emozionante sulla scia delle celebrazioni per l'anniversario dello sbarco in Normandia. Preparatevi i kleenex, verserete qualche lacrima. 11/06/2019
Francia D-Day, la mappa interattiva: come è stato pianificato lo sbarco Dove sono sbarcati gli alleati, dove si trovavano i tedeschi e quali le postazioni principali da conquistare. Una mappa interattiva per permettervi di capire come si è svolto l'attacco che ha deciso le sorti della seconda Guerra mondiale 06/06/2019
Mondo Sbarco in Normandia, i veterani raccontano "È un ricordo che ti ossessiona", dice un veterano sbarcato a Juno beach 75 anni fa 06/06/2019
Francia Le cerimonie per il 75esimo anniversario del D-Day Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo francese Emmanuel Macron hanno preso parte alla cerimonia per il 75esimo anniversario del D-Day al cimitero americano a Colleville, in Normandia 06/06/2019
Bielorussia Bielorussia: 77 anni dopo, sepolti gli ebrei di Brest Trucidati dai nazisti, i loro resti sono stati trovati a gennaio in un cantiere e ora hanno trovato degna sepoltura 23/05/2019
Mondo Lo storico Harari: "Dalla prosperità dell'UE dipende la pace nel mondo "Dalla prosperità dell'UE dipende la pace nel mondo". Lo storico israeliano Yuval Noah Harari ospite di euronews a Global Conversation 14/05/2019
Italia Milano festeggia i 100 anni degli alpini Nel 1919 l'associazione degli alpini nasceva a Milano. Una storia infinita 12/05/2019
No Comment Giappone: cerimonia ufficiale per il nuovo Imperatore Cerimonia d'investitura per il nuovo Imperatore giapponese, Naruhito, che succede al trono al padre, l'85enne Akihito 01/05/2019
No Comment Una mostra "alza il velo" sulle differenze A Gerusalemme, un'esposizione mostra i veli indossati dalle donne di diverse confessioni religiose 24/04/2019
Francia Notre-Dame: il Tempio della ragione Nei suoi 800 anni di storia la cattedrale parigina è diventata un simbolo non solo per la cristianità. La storica Barbara Frale ci ha parlato della sua importanza 17/04/2019
No Comment Canti e veglia di preghiera dei cattolici parigini per Notre-Dame Violini, occhi rossi e applausi: le immagini toccanti arrivate dal sagrato della chiesa di Saint-Sulpice 17/04/2019
Francia Franco Cardini e Notre-Dame: "si salvò anche grazie alla letteratura" Il più grande medievalista italiano ci racconta la vicenda di Notre-Dame: quando rischiò di essere abbattuta e fu salvata da Victor Hugo 16/04/2019
Mondo Le fiamme che hanno scritto la storia Alcuni degli incendi che hanno distrutto monumenti de edifici negli ultimi due secoli. 16/04/2019
Mondo Notre-Dame: la procura apre fascicolo per "distruzione involontaria" Crollata la guglia, in cenere la copertura, ma per gli esperti "salva la struttura globale" 16/04/2019
Cult Annibale si scioglie come neve al sole Tra elefanti di ghiaccio, gatti delle nevi che danzano all'unisono e perfino un elicottero non rimane proprio nulla dell'avventura del 218 a.C. 14/04/2019