Notizie dall'Europa I malati di cancro dimenticati durante la pandemia Tutti conosciamo un malato di cancro, eppure, durante la pandemia, sono stati loro fra i dimenticati visti i problemi legati alla pandemia 11/05/2021
Mondo Il mondo dopo il Covid Il mondo è stato sconvolto da un nemico invisibile, un virus. In che modo questa microscopica incognita ha cambiato la storia? Ne abbiamo parlato con tre esperti. 26/04/2021
Iraq Iraq, brucia il reparto di terapia intensiva di un ospedale di Bagdad Ci sono morti e feriti. Licenziati i vertici della Sanità dipartimentale. All'origine dell'incidente l'esplosione di una bombola di ossigeno 25/04/2021
Economia Prove di ripartenza in Europa La Francia da maggio allenta le restrizioni. La Danimarca corre con le vaccinazioni e introduce il "Coronapas". In Grecia si prepara la stagione estiva senza quarantena. Tamponi e certificati vaccinali per i viaggiatori 21/04/2021
Federazione russa Alexei Navalny trasferito in un ospedale per detenuti Il dissidente si trova nella colonia penale IK-3 specializzata nell’osservazione medica dei detenuti gravi. Il suo caso finisce sul tavolo dell'Unione europea 19/04/2021
Ungheria Budapest: psicologi in aiuto di medici e infermieri Dopo oltre un anno vissuto in prima linea causa pandemia, medici e infermieri hanno bisogno di un sostegno psicologico. In Ungheria 250 psicologi offrono gratuitamente la loro assistenza. E In Francia la clinica Le Gouz è specializzata in trattamenti di "burn-out" per i professionisti della sanità 13/04/2021
Mondo OMS: "Pandemia, fase critica" Tra riaperture e nuove limitazioni torna l'allarme per la lentezza dei piani vaccinali 13/04/2021
Mondo Covid: calata l'aspettativa di vita nella maggior parte dei paesi UE In Italia, stando ad Eurostat, nel 2020 l'aspettativa di vita alla nascita è scesa a 82,4 anni (nel 2019 era di 83,6 anni) 08/04/2021
Serie: la mia Europa L'Italia si riconfina : fa polemica in Sardegna il passaggio in Zona Arancione L'Italia si riconfina, travolta dalla terza ondata di COVID-19. Il primo Paese europeo ad aver lanciato un lockdown ritorna blindato per la terza volta. La chiusura in Sardegna diventa polemica. Era stata l'unica regione "bianca" italiana. Si richiude dopo tre settimane di relativa normalità. 02/04/2021
Mondo La Bulgaria fa ricorso agli studenti per combattere il Covid-19 In Bulgaria, che soffre da anni di carenza di personale medico, gli ospedali hanno reclutato studenti di medicina per lottare contro la pandemia. 02/04/2021
Mondo Le innovazioni della pandemia Dalla maniglia autodisinfettante alle consegne dei droni, una panoramica di alcune delle innovazioni tecnologiche provocate o spinte dalla pandemia di Covid-19. 02/04/2021
Serie L'intelligenza artificiale nell'assistenza sanitaria diventa proattiva In collaborazione con Accenture Loubna Bouarfa: "Segui la tua passione, che può portare la tua carriera verso l'A.I. Abbiamo bisogno di tutti i geni e gli esperti per rendere l'A.I. più inclusiva e più bella" 01/04/2021
Mondo Anoressia e paranoia, aumentano i ricoveri dei giovani belgi nei reparti di psichiatria Per curare gli under 18 in difficoltà, gli ospedali propongono ricoveri più brevi ma più intensi. Aumentati i casi di disturbi legati all'alimentazione 01/04/2021
Italia Gli italiani non sono gli unici terrorizzati dal colpo d'aria Nei Balcani, per esempio, c'è la "promaja", definita su Urban Dictionary come "una forza della natura mistica responsabile dei malanni e della morte di milioni di persone". 31/03/2021
Mondo Covid: sempre più persone senza assicurazione sanitaria in Europa La pandemia e il conseguente aumento della disoccupazione hanno portato molti a perdere la propria assicurazione sanitaria. E spesso si tratta di immigrati 31/03/2021
Ocean A caccia di salute nell'oceano In collaborazione con the European Commission L'oceano è la culla della vita sul nostro pianeta. Gli esseri umani conoscono da secoli i benefici che il mare ha per la salute. Oggi gli scienziati vanno più a fondo, cercando nell'oceano cure per le malattie più ostinate. 30/03/2021
Ocean "L'oceano non è solo vasto, è sottoutilizzato" In collaborazione con the European Commission Come possiamo utilizzare i microrganismi marini per migliorare la nostra salute senza danneggiare la salute del mare stesso? Ne abbiamo parlato in Portogallo con il professor Vítor Vasconcelos del Ciimar di Oporto. 30/03/2021
Innovazione ecologica Una migliore pianificazione urbana per una vita più sana L'inattività uccide milioni di persone nel mondo, ma ripensando le città la tendenza potrebbe invertirsi. 30/03/2021
Mondo Pandemia e più tempo online. I problemi nei quali incorrono i bambini Secondo Save the Children, il 63% di studenti, insegnanti e genitori pensa che la sicurezza dei bambini online sia una questione vitale, che le autorità devono affrontare 30/03/2021
News sulla salute Termometri connessi, smartwatch. Prevenzione attraverso la tecnologia Kinsa Health ha visto arrivare la pandemia di coronavirus 18 giorni prima delle autorità sanitarie, grazie ai suoi 2 milioni di termometri hi-tech 30/03/2021