Economia Davos 2020: tutto quello da sapere sul World Economic Forum La 50esima edizione si terrà dal 21 al 24 gennaio. Ci saranno anche Donald Trump e Greta Thunberg 16/01/2020
Mondo La Nasa certifica: gli anni Dieci i più caldi di sempre La Nasa certifica: gli anni Dieci i più caldi di sempre 16/01/2020
Italia Il pittore che dipinge sugli alberi Osvaldo Neirotti è l'unico artista al mondo che dipinge sugli alberi. In condizioni di assoluta non nocività per le piante, utilizzando solo colori composti da pigmenti naturali. È il suo contributo alla necessità di rispettare l'ambiente. E Torino è ormai tappezzata dai suoi "alberi colorati". 16/01/2020
Mondo Capire il riscaldamento globale a colpo d'occhio In questa animazione basata sui dati, l'evoluzione delle temperature nei vari stati del mondo dal 1901 al 2016. Non c'è bisogno di nessun altro commento. 15/01/2020
Mondo 2019, record di temperature degli oceani : l'impatto sulle nostre vite "La quantità di calore che abbiamo introdotto negli oceani negli ultimi 25 anni equivale a 3,6 miliardi di esplosioni di bombe atomiche di Hiroshima" 14/01/2020
Climate Now 2019, l'anno più caldo mai registrato In collaborazione con Copernicus È ufficiale: il 2019 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa. Lo dicono anche gli archivi storici, che siamo andati a consultare in Spagna 13/01/2020
Svezia Svezia, sempre più persone si "vergognano di volare": meno passeggeri Secondo gli esperti, il -9% di chi ha scelto di prendere l'aereo in Svezia - patria dell'attivista Greta Thunberg - è in parte dovuto al movimento flygskam (flight-shaming). 13/01/2020
Italia Lo smog in Italia? Durerà ancora una settimana Continua il periodo di smog nel Nord e Centro Italia, a causa dell'anticiclone che stazione sulla Penisola e che, anche la prossima settimana, provocherà alte quantità di polveri sottili nell'aria. Per il ministro dell'Ambiente Costa ormai siamo all'allarme sociale. 10/01/2020
Sponsorizzato Incendi boschivi sempre più frequenti: saranno la norma di domani? Pubblicità presentata da Copernicus In tutto il mondo, gli incendi boschivi stanno diventando più frequenti e più difficili da estinguere. Quali sono le conseguenze per gli esseri umani e per gli ecosistemi? 08/01/2020
Serie: la mia Europa State of the Union: il 2020 inizia già in salita Anno nuovo, stesse sfide ma anche nuove crisi. L'anno si apre con una crisi internazionale dove finora la voce dell'UE è stata molto debole. Il 2020 sarà anche l'anno cruciale per portare avanti la Brexit, ormai dietro l'angolo 06/01/2020
Australia Incendi Australia: migliaia di sfollati. Disastro ambientale Richiamati 3000 riservisti per aiutare i vigili del fuoco già sul terreno 04/01/2020
Norvegia 2 gennaio 2020: caldo record... in Norvegia! Battuto il record per il primo mese dell'anno che durava dal 1989. La sindaca di Rauma ha approfittato delle insolite temperature "estive" per farsi un bel bagno nel fiordo 02/01/2020
Brasile Bolsonaro delude i brasiliani a un anno dall'elezione È già molto basso in Brasile l'indice di gradimento del presidente eletto appena una anno fa. Il paese che sotto la sinistra si era arricchito non esce da una crisi piuttosto insidiosa 01/01/2020
Federazione russa Mosca, neve artificiale per le strade nell'inverno più caldo dal 1886 Inverno senza neve? Mosca interviente con una soluzione "decorativa" 30/12/2019
Mondo Clima, 2019: tutto ciò che doveva essere e non è stato (e viceversa) "Friday for future", periodico sciopero scolastico per il clima, e il movimento "Extintion Rebellion" indicano la via per opporsi strenuamente al riscaldamento globale 27/12/2019
Spagna Dalla Spagna arriva la bistecca stampata in 3D Dalla Spagna arriva la bistecca stampata in 3D. Salutare, meno costosa, e non inquinante 25/12/2019
Climate Now Clima ostaggio dello scarto fra promesse e realtà In collaborazione con Copernicus Edizione speciale di Climate Now dalla Cop 25. Il 2019 uno degli anni più caldi della storia. Ne esploriamo le conseguenze. 16/12/2019
Germania Greta 1-0 Ferrovie tedesche. L'attivista risponde alle frecciatine La giovane svedese continua a scatenare polemiche. Questa volta, però, non è il suo arci nemico Donald Trump a infierire, ma la Deutsche Bahn 16/12/2019
Argentina Perito Moreno, il ghiacciaio che resiste e non si scioglie Nella Patagonia argentina il gigante di ghiaccio è in continuo movimento 14/12/2019