Mondo Il Covid-19 provocherà la più grande riduzione di CO2 di sempre Con il pianeta che si ferma per il coronavirus, l'ambiente ne trae beneficio 04/05/2020
Mondo Nuovo attacco a un polmone verde del mondo Torna a bruciare la Siberia, dietro gli incendi la mano della criminalità organizzata 22/04/2020
Belgio Pace e ambiente nella "Giornata della Terra" Celebrazioni virtuali per la cinquantesima edizione dell'evento istituito dall'ONU nel 1970 22/04/2020
USA Ambiente: la battaglia contro le trivellazioni #DrillingIsKilling: al via la campagna per dire no alle trivellazioni nelle acque dell'Unione europea 20/04/2020
Climate Now Coronavirus: quale impatto su inquinamento e ambiente? In collaborazione con Copernicus #coronavirus, #climatechange, #pollution: aria più pulita con la serrata, ma non è un dato di lungo periodo 13/04/2020
Ocean Proteggere la biodiversità marina per proteggere noi stessi In collaborazione con the European Commission Più della metà delle specie marine potrebbero trovarsi sull'orlo dell'estinzione entro la fine del secolo. A Creta si studia il futuro del Mediterraneo per cercare di impedirlo. 31/03/2020
Ocean "La biodiversità è importante soprattutto per gli umani" In collaborazione con the European Commission Secondo il biologo marino Thanos Dailianis, "La natura troverà una soluzione" alla perdita di biodiversità. Ma noi abbiamo costruito le nostre vite su questa biodiversità. 31/03/2020
Serie Urban GreenUp: portare la natura in città In collaborazione con The European Commission Le città occupano il 3 per cento della superficie terrestre, ma producono il 72 per cento dei gas a effetto serra. Dalla natura le risposte per neutralizzare l'impatto ambientale 30/03/2020
Svezia Covid-19: anche Greta in quarantena Greta annuncia di essere in quarantena insieme al padre perché entrambi hanno i sintomi da Covid-19 24/03/2020
Serie Come ridurre l'impatto ambientale dei cementifici? In collaborazione con The European Commission Uno dei principali produttori di cemento in Europa sta testando un reattore in grado già ora di catturare il 5% delle emissioni di CO2. Ma è solo l'inizio: l'obiettivo è quello di arrivare al 95% 16/03/2020
Mondo Sinkevičius: "Sensibilizzare sulla biodiversità come sul clima" Per il commissario Ue all'ambiente, gli oceani e la pesca concentrarsi sulla biodiversità non significa dover spostare l'attenzione dai cambiamenti climatici. 05/03/2020
Cinema Cinema: il legal thriller "Dark waters" indaga sui crimini ambientali Il film è stato presentato anche al Parlamento europeo di Bruxelles 27/02/2020
Serie Il futuro dell'eolico offshore... è sulla terraferma In collaborazione con The European Commission Il prototipo della turbina eolica costruito a Gran Canaria permette di tagliare drasticamente i costi d'installazione 24/02/2020
Mondo Scampia, giù una Vela, su il futuro Cominciata la demolizione di uno dei grandi edifici del quartiere napoletano 20/02/2020
Ocean La pianificazione dello spazio marittimo funziona! In collaborazione con the European Commission Proteggere l'ambiente marino, ridurre i conflitti e incoraggiare gli investimenti sono gli obiettivi della pianificazione dello spazio marittimo, un processo che posiziona su una mappa le attività economiche e gli ecosistemi. Autorità e imprenditori lavorano insieme. 19/02/2020
Ungheria Ungheria: abbattuti gli alberi di un'area protetta Erano alberi vecchi di 90 anni, sono stati tagliati per l'ampliamento di una zona di protezione dalle inondazioni ma per gli ambientalisti non era necessario 17/02/2020
Serie Dal mare al serbatoio: i biocarburanti a base di alghe In collaborazione con The European Commission Perché non usare il mare per diversificare le risorse di biocarburanti disponibili? Risorse come le alghe marine, per esempio 17/02/2020
Sponsorizzato L’acidificazione degli oceani sta trasformando gli ecosistemi in modo imprevedibile? Pubblicità presentata da Copernicus L’intensificarsi dell’acidificazione degli oceani mette a repentaglio la vita sottomarina 14/02/2020
Bosnia-Erzegovina Inquinamento: ecco perché si muore, e tanto, in Bosnia Nel nostro viaggio attraverso i Balcani, siamo andati a Tuzla, cittadina a qualche chilometro da Sarajevo, diventata simbolo di un'economia che si basa solo su fonti energetiche fossili. Le conseguenze su ambiente e popolazione sono devastanti. Guardate il nostro servizio per capire perché 14/02/2020