Real Economy Una legislazione europea per i lavoratori della platform economy In collaborazione con The European Commission Mentre la Spagna approva un decreto che riconosce i rider come dipendenti a tutti gli effetti, ci chiediamo: ci vuole una legislazione a livello europeo? E incontriamo i fattorini di Barcellona, che non sono tutti contenti. 07/04/2021
Business Spagna: vittoria dei rider, tutta Europa valuta la questione È il primo provvedimento del genere in Europa: attese novità in Francia, situazione al vaglio anche dell'Unione europea 12/03/2021
Notizie dall'Europa Più trasparenza sui salari: il nuovo piano UE per la parità di genere La Commissione europea ha presentato una proposta che obbligherà le grandi aziende a pubblicare in dati sulla parità salariale 04/03/2021
Italia Perché i riders devono diventare lavoratori subordinati Oltre 60 mila velo-fattorini in tutta italia potrebbero diventare lavoratori dipendenti. Lo chiede la procura di Milano dopo un'inchiesta sul caporalato. I Pm del capoluogo lombardo spiegano che l'attività svolta dai riders ha tutte le caratteristiche del lavoro subordinato e continuativo 24/02/2021
Business Gig economy: Bruxelles lancia consultazione per tutelare i lavoratori La Commissione europea parlerà con le parti sociali e valuterà l'ipotesi di esaminare una nuova legge entro la fine dell'anno 24/02/2021
Mondo La vita dei nomadi digitali. Lavorare dove e come si vuole La pandemia di Covid-19 e lo smart working hanno favorito questa pratica, che permette di lavorare più liberamente 04/02/2021
Spagna Un'associazione vuole rilanciare l'artigianato al femminile Donne e imprenditrici, un binomio su cui la Spagna scommette anche per ripopolare regioni rurali 02/02/2021
Notizie di viaggio Come si sono reinventati i piloti messi a terra dalla pandemia? In Europa sono circa 18mila i posti di lavoro come pilota tagliati dalle compagnie aeree. Stando alle ultime proiezioni il volume del traffico aereo nel continente potrebbe non tornare al livello del 2019 prima del 2026 01/02/2021
Business Europa, il Covid si "mangia" i lavori meno qualificati I dati Eurostat sul lavoro sono in flessione (0-7%), ma non cosi disastrosi come si temeva. Anzi: l'Italia appare il paese più in ripresa tra quelli dell'Unione europea. Ma quando molti paesi toglieranno il blocco dei licenziamenti, saranno dolori... 15/01/2021
Germania Proposta Deutsche Bank: tassare chi telelavora per aiutare chi non può L'argomentazione è semplice: "i lavoratori a distanza stanno contribuendo meno alle infrastrutture dell'economia, mentre continuano a riceverne i benefici". Tassarli favorirebbe una maggior redistribuzione della ricchezza nella società, si legge nello studio. 11/11/2020
Qatar Qatar: l'inferno dei lavoratori, tra salari da fame e diritti negati Un nuovo rapporto di Human Rights Watch fa luce sulle precarie condizioni di lavoro di migliaia di lavoratori arrivati nel Paese in vista del Mondiale del 2022 24/08/2020
Mondo Covid-19: la sfida dei neolaureati, trovare lavoro durante la pandemia Covid-19: la sfida dei neolaureati, trovare lavoro durante la pandemia 17/08/2020
Italia Donne italiane costrette a lavorare 12 ore nei campi per pochi euro. Ma qualcosa sta cambiando Nella piana di Metaponto, in Basilicata, è nato il progetto IAMME, primo tentativo di creare una filiera etica, dal produttore al consumatore 05/08/2020
Serie: la mia Europa Inchiesta: ridotti in schiavitù da aziende che prendono fondi UE In collaborazione con Lighthouse Reports In quest'inchiesta in collaborazione con altri media europei, indaghiamo le terribili condizioni in cui vivono molti lavoratori stagionali in Europa. 17/07/2020
Italia Il Bel Paese che non c'è più diventa riserva di pensionati L'Ocse aveva predetto per l'Italia il superamento della platea dei pensionati su quelli dei lavoratori attivi entro il 2050. Il CGIA di Mestre ha dato la sveglia: con la pandemia già dal maggio 2020 in Italia si erogano più pensioni rispetto al reale numero dei contratti ufficiali di lavoro 14/07/2020
Business Il summit virtuale dell' OIL e le sue soluzioni I maggiori dirigenti delle importati organizzazioni internazionali reclamano un approccio globale per contrastare l'impatto della pandemia da coronavirus 08/07/2020
Regno Unito Leicester, quando il virus arriva dalla fabbrica Reportage da Leicester, la capitale inglese del tessile, dove il Covid-19 ha colpito duro: colpa del lavoro senza regole? Sotto accusa gli imprenditori che hanno violato il lockdown e impiegato manodopera straniera a costi stracciati. 08/07/2020
Economia #Covid19: quali aziende hanno tagliato più posti di lavoro in Europa? Da Renault a British Airways, da easyJet a Nissan: case automobilistiche e compagnie aeree ridurranno notevolmente il loro organico nei prossimi anni 09/06/2020
Italia Sanatoria di colf, badanti e braccianti: c'è tempo fino al 15 luglio Da oggi, 1° giugno, è possibile presentare le richieste per l'emersione dei rapporti di lavoro e per i permessi di soggiorno temporanei 01/06/2020
Mondo Covid-19, ''generazione lockdown'': giovani senza lavoro Organizzazione internazionale del lavoro: la crisi Covid ha colpito i giovani in maniera ''devastante'' 28/05/2020