Ora in riproduzione Prossima Federazione russa Covid-19: confinamento e basso tasso di vaccinati in Russia La vaccinazione fatica a decollare e il Paese viaggia al ritmo di 40mila contagi e oltre 1000 morti al giorno; aperti solo alimentari e farmacie fino al 7 novembre 29/10/2021
Ora in riproduzione Prossima USA Maiali "donatori di organi": sì o no? "Mancano ancora due-tre anni, prima di cominciare con gli esperimenti sugli esseri umani viventi", spiega il capo del team di chirurghi che a New York ha effettuato il primo esperimento di trapianto di rene da un maiale ad un essere umano (una donna mantenuta artificialmente in vita) 21/10/2021
Ora in riproduzione Prossima Europe News I limiti etici dell'Intelligenza Artificiale La mancanza di una legislazione europea sull'uso di software come quello di riconocimento facciale rappresenta un rischio? 14/10/2021
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito La sindrome da Long Covid è una realtà. L'Oms la ufficializza Si presenta circa 3 mesi dopo la fase acuta della malattia e colpisce maggiormente le donne e le persone di mezza di età 09/10/2021
Ora in riproduzione Prossima Svezia Nobel per la Medicina 2021 a David Julius e Ardem Patapoutian I due scienziati premiati per le loro ricerche sul modo in cui la pelle percepisce la temperatura delle cose 04/10/2021
Ora in riproduzione Prossima Cina La DaD, inidiziata speciale nell'aumento della miopia nei bambini Uno studio dell'Università di Hong Kong evidenzia come la didattica a distanza potrebbe essere la causa dell'aumento dei casi o del peggioramento del difetto visivo tra i più piccoli 30/08/2021
Ora in riproduzione Prossima Svizzera Allarme OMS: ultratrentenni con ipertensione raddoppiati in 30 anni Secondo un recente studio, più della metà delle persone con questa patologia non vengono trattate, il risultato è 8,5 milioni di morti ogni anno 25/08/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Allarme dell'Università di Glasgow: difensori più esposti alla demenza Secondo uno studio dell'ateneo scozzese, i calciatori sono più esposti a malattie neurodegenerative a causa dei colpi di testa 03/08/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia In Italia il primo impianto di cuore "bioartificiale" in Europa Al Monaldi di Napoli il primo impianto in Europa di un cuore interamente "bioartificiale". A differenza di quelli meccanici è più silenzioso, riduce i rischi emorragici e permette un monitoraggio costante del paziente 21/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Scoprire l’Europa Cannabis legale, ecco perché in Repubblica Ceca si attende il boom Il Partito Pirata, che ha buone probabilità di vincere alle elezioni di ottobre ha promesso la totale depenalizzazione. Tanto che molti piccoli coltivatori stanno già investendo in attrezzature. Il nostro reportage 20/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia L'ospedale Gemelli si prepara al primo Angelus di Papa Francesco Il pontefice sta bene, ma resterà ancora qualche giorno ricoverato 10/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa L'uomo dalle "mani elettroniche" esiste e vive a Novosibirsk Il dottor Alexander Volchek è ostetrico-ginecologo dell'ospedale di Novosibirsk, nella Siberia russa. In patria è diventato una celebrità, per le sue mani piene di chip: "Mi sono semplificato la vita". Niente più bancomat, badge, mazzi di chiave, password... Ora sogna di farsi impiantare app mediche 08/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Tunisia Tunisia, nuova impennata di infezioni: gli ospedali sono al collasso Oltre ai posti letto a mancare è il personale, che rende quasi impossibile gestire una crisi tra le peggiori in assoluto al momento 30/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Spagna Il Mobile World Congress di scena a Barcellona la più importante fiera al mondo sulla telefonia mobile (ma non solo) al via in Catalogna 30/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Spagna L'anticorpo che potrebbe segnare una svolta nella lotta ai tumori scoperto in una ricerca dell'università di Madrid, è in grado di inibire la crescita di almeno 3 tipi di tumore e non risulta tossico per l'organismo 03/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Svizzera Cieco da 40 anni torna a vedere grazie a un nuovo trattamento La tecnica dell'optogenetica ha reso possibile restituire, anche se parzialmente, la vista ad un uomo di 58 anni. Il paziente era affetto da retinite pigmentosa 01/06/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Ogni minuto nel mondo si interrompono 44 gravidanze Lo dice uno studio pubblicato su Lancet, secondo il quale una donna su dieci ha subito un aborto spontaneo 27/04/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Medici praticano "inversione dell'aborto" senza basi scientifiche Prescrizioni per una terapia "senza fondamento scientifico" spacciata come antidoto all'aborto farmacologico: ecco come l'ultradestra cattolica americana si serve di medici europei per promuovere un trattamento pericoloso. 25/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Medicina, nuovo traguardo nella cura delle insufficienze cardiache Ricerca universitaria: lo studio della Scuola di Medicina della Federico II di Napoli apre la strada a terapie sostitutive nei cardiopatici 16/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Covid: a caccia di varianti È la nuova frontiera della lotta contro il Covid. Scoprire le mutazioni del virus che potrebbero sfuggire ai vaccini. Un laboratorio britannico all'avanguardia sta sviluppando soluzioni per i paesi più poveri. 02/03/2021