Notizie dall'Europa La fiducia dei consumatori dell'Eurozona scende ai minimi La fiducia dei consumatori nell’eurozona crolla ad aprile ai minimi da fine 2022. Cresce la pressione su Lagarde e sulla Bce mentre il Fmi taglia le previsioni di crescita globale e gli effetti delle tensioni commerciali si fanno sentire su mercati e famiglie 23/04/2025
Economia Lagarde: i dazi commerciali sono uno shock negativo per l'eurozona Lagarde ha dichiarato che il taglio dei tassi della Bce riflette la fiducia nella disinflazione e nei crescenti rischi per la crescita derivanti dai dazi, che sono destinati a pesare sulla domanda. La banca ha abbandonato la sua posizione "restrittiva" e ha sottolineato un approccio flessibile 17/04/2025
Economia La Bce taglia ancora i tassi, i dazi di Trump pesano sull'economia Giovedì la Banca Centrale Europea ha tagliato il tasso di interesse di riferimento di un quarto di punto, portandolo al 2,25 per cento 17/04/2025
Notizie dall'Europa Il governo bulgaro sopravvive al voto di sfiducia parlamentare Il partito conservatore Gerb ha descritto la mozione di sfiducia come un tentativo di far deragliare l'aspirazione del Paese di adottare l'euro a partire dal 2026: la mossa consoliderebbe l'integrazione della Bulgaria nell'Unione europea 03/04/2025
Business I dazi di Trump e le tariffe reciproche rendono cauti gli investitori Questa settimana, i dazi auto e le tariffe reciproche di Trump sono destinati a scuotere i mercati globali, mentre il sentimento si è deteriorato a causa dei timori di recessione 31/03/2025
Economia L'attività delle imprese dell'Eurozona sale per manifatturiero tedesco A marzo l'attività delle imprese dell'Eurozona è cresciuta per il terzo mese consecutivo, grazie al rimbalzo del settore manifatturiero tedesco e all'allentamento delle pressioni inflazionistiche, offrendo i primi segnali di una ripresa più sostenuta 24/03/2025
Notizie dall'Europa In Portogallo milioni di euro deteriorati perché nascosti male Nel 2024 è stato recuperato un importo record: oltre 1,7 milioni di euro in banconote non più idonee alla circolazione. I portoghesi continuano a nascondere il denaro per situazioni di emergenza ma in luoghi non adatti alla conservazione 21/03/2025
Economia L'euro crolla per le revisioni al ribasso dell'inflazione di febbraio L'inflazione dell'Eurozona è scesa al 2,3 per cento a febbraio, con l'inflazione di fondo al 2,6 per cento, il minimo da gennaio 2022. La Francia ha registrato il tasso più basso, l'Ungheria quello più alto. L'euro è scivolato in vista della riunione della Fed di mercoledì 19/03/2025
Economia Cresce export dell'Ue verso gli Usa, aumenta la fiducia in Germania L'avanzo commerciale della zona euro è diminuito drasticamente, ma sono aumentate le esportazioni dell'Ue verso gli Stati Uniti. Gli indici danno la fiducia nella crescita economica in Germania e nell'Ue in aumento 18/03/2025
Business La Bce taglia i tassi di interesse per la sesta volta da giugno Giovedì la Banca centrale europea ha tagliato il tasso di interesse di riferimento di un quarto di punto, portandolo al 2,5 per cento, mentre l'inflazione si avvicina al 2 per cento e la crescita rimane debole 06/03/2025
Economia Eurozona, l'inflazione rallenta ma meno del previsto L'inflazione dell'Eurozona è scesa al 2,4 per cento a febbraio ma è rimasta al di sopra delle previsioni. Nella Bce si potrebbe generare un braccio di ferro sulla politica monetaria 03/03/2025
Mercati L'euro si rafforza, spinto dall'ottimismo per i risultati delle elezioni tedesche Le elezioni tedesche potrebbero alimentare l'ottimismo sulla potenziale riforma della politica fiscale, che dovrebbe rivitalizzare l'economia più grande d'Europa. L'euro e il DAX potrebbero rafforzarsi ulteriormente in seguito ai risultati previsti. 24/02/2025
Mercati Unione europea: l'euro al bivio con i dazi di Trump L'euro è salito a un massimo in quasi due mesi grazie al rinvio dei dazi reciproci da parte di Trump e alla sua spinta per i colloqui di pace sulla guerra in Ucraina. Ma il rimbalzo della moneta comune potrebbe essere di breve durata 17/02/2025
Economia Bce: Lagarde accenna nuovi tagli dei tassi ma esclude riserve Bitcoin La Bce ha tagliato i tassi di 25 pb al 2,75%, con Lagarde che ha segnalato un ulteriore allentamento in caso di calo dell'inflazione. I rischi per la crescita persistono tra la debolezza della fiducia e le tensioni geopolitiche. Ma la presidente della Bce ha escluso il Bitcoin come asset di riserva 30/01/2025
Economia La Bce taglia ancora i tassi di un quarto di punto Giovedì la Banca centrale europea ha tagliato nuovamente il tasso di interesse di riferimento di un quarto di punto, portandolo al 2,75% 30/01/2025
Economia Eurozona in stagnazione nel 4° trimestre: male Germania e Francia L'economia della zona euro è rimasta invariata nel quarto trimestre, a pesare la contrazione di Germania e Francia. Bce verso un taglio dei tassi di interesse. Più cauta la Fed 30/01/2025
Economia Direttrice Fmi Georgieva: "Eurozona impari dagli Usa per crescere" La direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, è intervenuta a Davos nel corso di una tavola rotonda insieme alla presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde 24/01/2025
Economia Eurozona, l'inflazione sale con l'aumento dei costi energetici L'aumento dei prezzi dei servizi è alla base della crescita dell'inflazione di dicembre, anche se è stato compensato da un calo dei prezzi di alimentari, alcolici e tabacco 20/01/2025
Notizie dall'Europa Trump è tornato: come influirà sui tassi dell'eurozona? Il calo delle tasse, i dazi e un dollaro più forte cambieranno l'economia globale, con un impatto su inflazione e tassi d'interesse. La Bce probabilmente taglierà i tassi per stimolare la crescita, mentre la Fed prenderà la strada opposta 20/01/2025
Business I mercati francesi sfiorano i minimi a causa della crisi di governo Quest'anno i mercati francesi hanno registrato una rara sottoperformance rispetto ai loro omologhi globali a causa delle turbolenze politiche. Il rischio di un crollo del governo è destinato ad aggiungere ulteriori sfide all'economia dell'eurozona e quindi a mettere sotto pressione l'euro 28/11/2024