Economia L'inflazione annuale dell'Eurozona al 2% in ottobre I dati Eurostat pubblicati martedì hanno mostrato che l'inflazione dell'Eurozona è salita al 2%, nell'alveo dell'obiettivo della Banca centrale europea, nel mese di ottobre 19/11/2024
Notizie dall'Europa Eurozona, sale l'inflazione: superate le stime di ottobre L'inflazione dell'Eurozona ha raggiunto il 2% in ottobre, superando le previsioni e aumentando rispetto all'1,7% di settembre, trainata dai servizi e dai prezzi dei prodotti alimentari. La Germania ha registrato un aumento inaspettato dei prezzi 31/10/2024
Notizie dall'Europa Inflazione in calo, la Bce taglia i tassi di interesse La Banca centrale europea ha tagliato i tassi di interesse di riferimento, come previsto dai mercati, segnando la seconda riduzione dell'anno dopo quella di giugno 12/09/2024
Economia L'inflazione dell'Eurozona tocca i minimi di 3 anni L'inflazione annuale dell'Eurozona è scesa al 2,2% ad agosto 2024, ma l'inflazione di fondo, trainata dai persistenti costi dei servizi, rimane ostinata. Schnabel della BCE invita alla cautela sui potenziali tagli dei tassi 02/09/2024
Business Bce: la Bulgaria non ha i requisiti per entrare nell'Euro Sofia sperava di passare alla valuta comune entro metà del prossimo anno, ma non ha rispettato i limiti previsti per l'inflazione. Altri cinque Paesi sono stati ritenuti non idonei 26/06/2024
Business Planet Come cambierà il mercato unico dell'Unione europea? In collaborazione con The European Commission L'ex premier italiano Enrico Letta, nella sua relazione "Much More Than A Market", ha proposto l'introduzione tra i pilastri europei di una quinta libertà per potenziare ricerca, innovazione ed istruzione 11/06/2024
Economia Eurozona, la disoccupazione tocca il minimo storico: 6,4% in aprile Il calo della disoccupazione potrebbe indicare un miglioramento delle prospettive europee, con un miglioramento anche del sentimento economico dell'area euro. Tra una settimana la decisione sui tassi d'interesse della Banca centrale europea 30/05/2024
Economia In quali Paesi europei la disoccupazione è stata più bassa a marzo? La disoccupazione nell'Eurozona è rimasta al minimo storico del 6,5% a marzo: lo stesso dato di febbraio 03/05/2024
Economia Com'è andata l'economia europea durante il mandato von der Leyen? Che cosa ha significato per i problemi economici dell'Europa il suo incarico quinquennale al vertice della Commissione europea? 28/03/2024
Real Economy I 25 anni dell'euro: quali sono le prospettive della moneta unica? In collaborazione con The European Commission Perché l'euro è stato creato e come ha fatto a sopravvivere alle numerose sfide che ha dovuto affrontare? Ne abbiamo parlato con l'ex presidente della Bce Jean-Claude Trichet, con l'economista Giovanni Farese e con Piero Cipollone, membro del comitato esecutivo della Bce 10/01/2024
Notizie dall'Europa Eurozona: aumenta l'inflazione su base annua a dicembre 2023 Dal 2,4% registrato a novembre si prevede un aumento dell'inflazione fino al 2,9%. I dati preliminari dell'Eurostat suggeriscono però che su base mensile i prezzi restano pressocché stabili 05/01/2024
Notizie dall'Europa Bruxelles prevede meno crescita. Fine del rilancio post-pandemia? Il Pil nell'Ue e nell'Eurozona aumenterà solo dello 0,6% nel 2023 per poi tornare di poco a superare l'1% nel 2025. Cosa frena l'economia europea? 15/11/2023
Economia Fmi: Crescita in calo nell'Eurozona. Economia tedesca in contrazione Rispetto allo scorso giugno le nuove stime dell'Fmi per la crescita dell'Eurozona fanno presagire un rallentamento generale dell'economia nel 2023 e nel 2024. Il Pil della Germania segnerà -0,5% nel 2023 10/10/2023
Business Eurozona: a settembre inflazione (4,3%) mai così bassa da due anni I nuovi dati di Eurostat evidenziano un rallentamento significativo dell'inflazione. Lievissima diminuzione in Italia, dal 5,4% di agosto al 5,3% di settembre 29/09/2023
Economia L'economia dell'Ue perde slancio La Commissione europea ha rivisto al ribasso le previsioni economiche, affermando che i prezzi elevati di beni e servizi stanno "imponendo un tributo più pesante del previsto". 11/09/2023
Business Ue, l'inflazione resta stabile, diminuisce fiducia sull'economia I dati diffusi da Bruxelles indicano anche un ridimensionamento delle aspettative per quanto riguarda l'andamento dell'occupazione 31/08/2023
Economia La Bce rialza i tassi mentre cala l'attività economica, il dilemma Mentre le imprese dell'eurozona sono alle prese con un forte calo della produzione e dei nuovi ordini, gli esperti ritengono che la Banca Centrale Europea (Bce) si trovi di fronte a una sfida complessa, nel momento in cui deciderà se continuare il ciclo di rialzi dei tassi di interesse a settembre. 24/08/2023
Economia Pil Eurozona (2°trimestre) a +0,3%: in calo in Italia Per le stime flash di Eurostat, tra i grandi Stati dell'area euro, invariato il Pil tedesco, aumenta quello francese e spagnolo, in calo quello italiano (-0,3%). Paesi Bassi in recessione, boom dell'Irlanda (+3,3%) 16/08/2023
Economia Inflazione in calo: in Italia scende al 6%, nell'Eurozona al 5,3% Secondo i dati dell'Istat, prosegue la diminuzione dell'inflazione anche in Italia. Si attesta a +6% tornando allo stesso livello di aprile 2022. In calo, viceversa, il Pil dell'Italia: -0,3% 31/07/2023
Real Economy L'Ue presenta l'euro digitale: la nostra privacy sarà tutelata? In collaborazione con The European Commission Quali sarebbero i vantaggi per i cittadini europei e quale approccio si dovrebbe scegliere per svilupparlo? Lo abbiamo chiesto a Mairead McGuinness, Commissario per i servizi finanziari, la stabilità finanziaria e l'Unione dei mercati dei capitali 05/07/2023