Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Kazakistan sta cambiando il modo in cui i cittadini pensano ai rifiuti ambientali

In collaborazione con
Il Kazakistan sta cambiando il modo in cui i cittadini pensano ai rifiuti ambientali
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Tomiris Bilyal
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Cosa succede quando il cambiamento ambientale diventa una missione nazionale? La campagna ecologica nazionale del Kazakistan mira a unire le persone per avere un impatto positivo sul mondo naturale.

PUBBLICITÀ

In questa puntata di Modern Nomads, la giornalista di Euronews Tomiris Bilyal analizza il modo in cui il Kazakistan sta affrontando il problema dei rifiuti, una delle maggiori sfide ambientali a livello mondiale.  

Lanciata quest'anno dal presidente Kassym-Jomart Tokayev, la campagna ecologica nazionale Taza Kazakhstan, ovvero "Kazakistan pulito", mira a stabilire una nuova ideologia nazionale di tutela della natura. 

Finora, la campagna ha visto la partecipazione di oltre 9 milioni di persone, che hanno organizzato più di 900 eventi di pulizia e piantato quasi 2,5 milioni di alberi. Dalle pulizie locali al monitoraggio satellitare, la campagna ha unito comunità, esperti e strumenti all'avanguardia per favorire la transizione verde del Kazakistan.  

Il viceministro dell'Ecologia e delle Risorse Naturali Mansur Oshurbayev afferma che la campagna non si limita a contrastare i rifiuti, ma trasforma anche l'atteggiamento dell'opinione pubblica in tutto il Paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo