Spagna Dalì: il Dna smentisce la presunta figlia Le analisi effettuate dopo l'esumazione del cadavere del pittore hanno dato torto a Pilar Abel Martinez 06/09/2017
mondo Per la prima volta modificato DNA d'embrione umano per prevenire malattie ereditarie Modificare il DNA per prevenire la trasmissione di malattie genetiche ereditarie. Per la prima volta l’intervento è stato realizzato su embrioni 03/08/2017
USA I segreti del tardigrado, l'animale più resistente del mondo In caso di cataclisma sulla Terra il minuscolo invertebrato sarebbe l'unico animale in grado di sopravvivere. I ricercatori dell'Università di Edimburgo sono riusciti a tracciarne il Dna 28/07/2017
Spagna Salvador Dali' il surrealista dell'oltretomba iesumata la mummia del maestro surrealista spagnolo per analizzare il suo dna 21/07/2017
Spagna Presunta figlia chiede riesumazione del corpo di salvador Dalì È prevista per la notte tra giovedi e venerdi la riesumazione del corpo di Salvador Dalì, il padre del surrealismo. Lo ha deciso un giudice di Madrid 21/07/2017
Germania Germania: giustizia post mortem per Peggy, vittima di criminali neonazisti Tracce del dna di un defunto criminale neonazista, Uwe Boehnhardt, sono state rivenute sui resti di Peggy, una bambina di Lichtenberg in Turingia, scomparsa nel 2001 e i cui resti erano stati rinvenut 14/10/2016
mondo Messico, 3 genitori biologici: è nato il primo bambino con 2 madri È il frutto di 20 anni di tentativi, ha ormai 5 mesi ed è il primo bambino al mondo per il quale non valga l’antico adagio “mater semper certa, pater nunquam”. 28/09/2016
Regno Unito Londra: via libera allo studio sulla modificazione genetica dell'embrione umano Finora solo la Cina aveva permesso queste pratiche, limitate però a iniziative private e molto costose. Questa decisione, che susciterà ovviamente 01/02/2016
Germania Germania. Tracce "fresche" dei terroristi della Raf In Germania torna ad allungarsi l’ombra della Raf dopo decenni di silenzio. Le tracce di 3 dei terroristi della “Rote Armee Fraktion” sono state 20/01/2016
Svezia Nobel chimica a Tomas Lindahl, Paul Modrich e Aziz Sancar per studi su riparazione Dna Lo svedese Tomas Lindahl, lo statunitense Paul Modrich e il turco-americano Aziz Sancar sono i vincitori del premio Nobel per la chimica 2015. I tre 07/10/2015
Thailandia Thailandia: s'indaga ancora sulla morte dei due turisti britannici In Thailandia riprende il processo sull’omicidio nel settembre scorso di due turisti britannici, David Miller, 24 anni, e Hannah Witheridge, 23 22/07/2015
Sci-tech Gli antichi dagli occhi blu Ricercatori spagnoli hanno dissotterrato nuove evidenze su come dovevano apparire gli europei dell’antichità. Deve aver suscitato sorpresa quando il 29/01/2014