No Comment Messico, ecco il "flashmob del sonno" a Città del Messico Soprannominato la "siesta massiccia", l'evento è stato organizzato dal Center for Sleep and Neurosciences e dalla Mexican Society for the Investigation of Medicine and Sleep (SOMIMS) 16/03/2024
Benessere La mancanza di sonno causa infelicità e aumenta il rischio di ansia I ricercatori hanno scoperto che la perdita di un'ora o due di sonno può avere un impatto negativo sulle emozioni. 22/12/2023
Esperienze Ricerca: il modo migliore per sconfiggere il jet lag è mangiando Secondo un nuovo studio, questo consiglio per i pasti è il trucco che consente di evitare il peggio del jet lag 12/09/2023
News sulla salute Recuperare le ore di sonno perdute durante il fine settimana non basta Un nuovo studio dimostra che anche la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna peggiorano nel corso della settimana con meno di cinque ore di riposo a notte. 11/08/2023
News sulla salute La scienza della siesta: il sonnellino fa bene o no? Uno studio britannico analizza gli effetti, positivi e negativi, dei pisolino sulla salute: meglio farlo breve per evitare rischi cardiocircolatori e obesità 20/06/2023
Ucraina I soldati ucraini logorati dal disturbo da stress post-traumatico Sarebbero almeno il 20% dei sopravvissuti. Si curano solo per qualche giorno, perché il fronte ha ancora bisogno di loro 01/04/2023
Danimarca Diving, ecco come si curano i veterani di guerra in Danimarca Diving, ecco come si curano i veterani di guerra in Danimarca. La storia (in breve) di Dan e del centro subacqueo frequentato da veterani. Sott'acqua la paura sparisce 06/01/2022
Mondo Terapie, la mossa (vincente) del cavallo fatta da Alicia L'#ippoterapia trova in questi tempi uno sviluppo inconsueto, il binomio con l'animale aiuta il paziente a trovare un nuovo equilibrio. La storia di Alicia in Spagna 10/05/2021
Mondo Giornata mondiale del sonno: come vaccinarsi contro la "coronasomnia"? Teresa Paiva a Euronews: "La privazione del sonno costa dall'1,3 al 3% del PIL" 19/03/2021
Israele Il pesce zebra può aiutarci a capire perché dormiamo: riparare il dna «È come con le buche della strada», dice il Prof. Lior Appelbaum, (Bar-Ilan University), che ha condotto lo studio. «Le strade accumulano usura, specialmente durante le ore diurne di punta, ed è più conveniente ed efficiente sistemarle di notte, quando c'è poco traffico». 14/03/2019