Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Zelensky ai leader Ue: "Più pressione sulla Russia, questo è il piano"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy parla durante una conferenza stampa in occasione del vertice UE a Bruxelles, 23 ottobre 2025.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy parla durante una conferenza stampa al vertice dell'UE a Bruxelles, 23 ottobre 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gregoire Lory & Sasha Vakulina
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Più difesa aerea, armi a lungo raggio e maggiori pressioni sulla Russia sono gli elementi che Volodymyr Zelensky ritiene possano spingere Mosca a colloqui diretti con Kiev e, in ultima analisi, a un cessate il fuoco

Giovedì il presidente ucraino ha invitato i partner europei ad aumentare la pressione sulla Russia nel tentativo di costringere Mosca a negoziati di pace diretti con Kiev.

Parlando a un vertice dell'Ue a Bruxelles, nello stesso giorno in cui il blocco ha adottato un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca, Volodymyr Zelensky ha detto che la Russia continua a rifiutare l'idea di un cessate il fuoco e persino di colloqui diretti.

"Più pressione sulla Russia e loro si siederanno e parleranno. Penso che questo sia il piano", ha detto Zelensky.

Il presidente ucraino ha dichiarato che ora Kiev si coordinerà con i Paesi partner non appartenenti all'Ue, come Norvegia, Svizzera e Regno Unito, in modo che "applichino queste forti misure dell'Unione anche nei loro sistemi".

"Dobbiamo andare oltre. Il mondo dovrebbe rispettare le sanzioni dell'Ue come quelle degli Stati Uniti", ha detto Zelensky, riferendosi al nuovo pacchetto di sanzioni annunciato mercoledì sera dalla Casa Bianca contro le due maggiori compagnie petrolifere russe.

"Si tratta di un lavoro importante, quindi portiamolo a termine: creare un forte controllo delle sanzioni e conseguenze reali per chi infrange le regole".

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente del Consiglio europeo António Costa arrivano per un vertice dell'U presso la sede del Consiglio europeo a Bruxelles, 23 ottobre 2025.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente del Consiglio europeo António Costa arrivano per un vertice dell'U presso la sede del Consiglio europeo a Bruxelles, 23 ottobre 2025. AP Photo

Armi a lungo raggio e difesa aerea

Con la Casa Bianca che sta ancora valutando se fornire missili Tomahawk a lungo raggio all'Ucraina, Zelensky ha detto che "queste armi a lungo raggio non sono solo negli Stati Uniti".

"Anche alcuni Paesi europei li hanno, compresi i Tomahawk. Stiamo già parlando con i Paesi che possono aiutarci". Ha ribadito che Kiev ha bisogno dei missili per difendersi dai bombardamenti della Russia, che si sono intensificati.

"Dobbiamo difenderci e rispondere se non vogliamo dare loro la possibilità di attaccare e vincere", ha ribadito.

All'inizio della settimana Zelensky ha dichiarato che l'Ucraina sta preparando un contratto a lungo termine per 25 batterie di Patriot. Si tratta dell'unico sistema di difesa aerea di fabbricazione occidentale in grado di abbattere costantemente i missili balistici russi.

Il cacciatorpediniere USS Porter lancia un missile d'attacco terrestre Tomahawk nel Mar Mediterraneo, 7 aprile 2017.
Il cacciatorpediniere guidato USS Porter lancia un missile d'attacco terrestre Tomahawk nel Mar Mediterraneo, 7 aprile 2017. AP Photo

Ma il sistema Patriot è molto richiesto, con una lista d'attesa lunga anni sia per le batterie che per i missili intercettori.

Zelensky ha detto che Kiev sta chiedendo agli alleati di aiutare a dare priorità alla difesa del suo Paese.

"Alcuni Paesi hanno già i sistemi Patriot, ma fortunatamente non hanno bisogno di usarli come noi. Suggeriamo di cambiare l'ordine. Se riceviamo i sistemi ora, siamo pronti a restituirli o a sostituirli quando sarà il nostro turno".

Leva diplomatica sulla Russia

Il rafforzamento della difesa aerea e l'aumento delle forniture di armi a lungo raggio sono gli elementi che, secondo Kiev, costringeranno la Russia a sedersi al tavolo dei negoziati.

"Quando parliamo di armi a lungo raggio per l'Ucraina, intendiamo dire che il regime di Putin dovrebbe sentire le conseguenze reali di questa guerra", ha detto Zelensky ai leader dell'Ue, esortandoli a "sostenere tutto ciò che aiuta l'Ucraina a ottenere tali capacità, perché fa davvero la differenza per la Russia".

"Guardate come si è innervosito Putin quando si è parlato di questo argomento. Capisce che le armi a lungo raggio possono davvero cambiare il corso della guerra".

Residenti iniziano a ripristinare un appartamento danneggiato dopo un attacco russo a Kiev, 23 ottobre 2025.
Residenti iniziano a ripristinare un appartamento danneggiato dopo un attacco russo a Kiev, 23 ottobre 2025. AP Photo

Non ha escluso la possibilità che l'Ucraina riceva ancora missili Tomahawk di fabbricazione statunitense.

"Non abbiamo ancora i Tomahawk. Vedremo, ogni giorno porta qualcosa. Forse domani avremo i Tomahawk", ha suggerito.

Da Bruxelles, il presidente ucraino si recherà a Londra per una riunione della "Coalizione dei volenterosi", che Kiev spera si concentri sulle forniture di energia e armi all'Ucraina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Consiglio Ue, rinviata decisione su 140 miliardi di asset russi da destinare a Kiev

Ue e Usa impongono nuove sanzioni a Mosca, annullato incontro tra Trump e Putin

Consiglio europeo: prestiti a Ucraina, clima e Cina al centro del vertice