Mondo Via a Cannes tra morti viventi e dichiarazioni politiche Il presidente della giuria Iñárritu si scaglia contro Trump sull'immigrazione. Primo in concorso Jim Jarmush con i suoi morti e un cast d'eccezione 15/05/2019
Cult Teatro delle marionette a Lisbona Quasi tre settimane per tornare bambini nella capitale del Portogallo 14/05/2019
Italia Torino, il salone delle polemiche. Polacchi: "Non rinnego nulla" Intervista a Francesco Polacchi di Altaforte 09/05/2019
Focus Baku, quando il "dialogo" tra popoli porta alla pace In collaborazione con The Ministry of Culture and Tourism of the Republic of Azerbaijan A Baku, la capitale dell'Azerbaigian, si è svolta la quinta edizione del "World Forum on Intercultural Dialogue": come costruire un dialogo costruttivo contro discriminazioni, ingiustizie e conflitti violenti? Il caso dello Sri Lanka: un paese con quattro diversi gruppi etnici e religiosi. 09/05/2019
Italia Fascisti al Salone del Libro: a Francoforte nel 2017 ci fu la rissa Un precedente esattamente identico, in Germania, due anni fa, sfociò in rissa. Anche allora il clima politico era incandescente: la fiera del libro di Francoforte si tenne tre settimane dopo le elezioni che sancirono l'ingresso dell'AfD in parlamento 07/05/2019
Cinema Cinema: Gorbaciov, l'uomo della glasnost, al cinema Da novembre nelle sale cinematografiche il documentario di Werner Herzog 07/05/2019
Libia Una fiera di libri tra le macerie di Bengasi L'evento improvvisato a ridosso della giornata internazionale del libro. La fiera nella strada un tempo centro della vita culturale 05/05/2019
Notizie dall'Europa Audrey Hepburn: star, icona ed eroina della Resistenza “Intimate Audrey", la personale su Audrey Hepburn a Bruxelles. Per rivivere la vita di un'icona 04/05/2019
Mondo Leonardo: l'accordo e la smentita Il Ministro francese inneggia alle capacità pacificatrici della cultura e annuncia il prestito al Louvre dell'Uomo vitruviano e dell'autoritratto di Leonardo, ma il collega italiano smentisce subito: nessun accordo e nessun prestito 04/05/2019
Mondo Leonardo Da Vinci e la ciocca della discordia Esposta la ciocca di capelli di Leonardo, ma agli Uffizi non ci credono 03/05/2019
No Comment Giappone: inizia l'era dell'imperatore Naruhito Comincia il regno del 126esimo imperatore del Giappone. Nel Paese dieci giorni di vacanze nazionali per festeggiare l'evento 01/05/2019
Cult Cinema: ecco "Bond 25" con Rami Malek nel ruolo del cattivo L'agente 007 riparte dalla Giamaica. Daniel Craig per la quinta volta protagonista. Il film uscirà ad aprile 2020 26/04/2019
Giordania "Stanze della rabbia": entra e spacca tutto Un business mondiale: la "stanza della rabbia" dove si può sfasciare tutto 21/04/2019
Sponsorizzato I materani attori principali di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura Pubblicità presentata da Matera 2019 Che emozioni vi suscita la città? Era questa la domanda cui dovevano rispondere i cittadini impegnati nella creazione de ‘L’Atlante delle Emozioni della Città’. 19/04/2019
Cult A Bruxelles il Balkan Traffik Festival Tredicesima edizione dell'happening che incrocia arti e culture del sud-est europeo 17/04/2019
Cult Annibale si scioglie come neve al sole Tra elefanti di ghiaccio, gatti delle nevi che danzano all'unisono e perfino un elicottero non rimane proprio nulla dell'avventura del 218 a.C. 14/04/2019
Mondo I cibi dimenticati e quelli che non dovresti dimenticare Cibi dimenticati, cibi in via di sparizione: una mostra itinerante e interattiva li celebra e li spiega. 10/04/2019
Italia Matera 2019: storia e design "da toccare" In collaborazione con Matera 2019 I due progetti pilastro della Capitale europea della Cultura sono I-Dea, un ciclo di mostre basate sugli archivi, e la Open Design School, dove vengono fabbricate le strutture di Matera 2019 10/04/2019
Cult Al British Museum la mostra "Edvard Munch-Love and Angst" Al British Museum di Londra la mostra “Edvard Munch-Love and Angst”. 09/04/2019
Cult Michelangelo al "Budapest Spring Festival" Inaugurata al Museo delle Belle Arti di Budapest una mostra dedicata a Michelangelo e ai disegni italiani del XVI Secolo. 29 disegni prestati da alcuni famosi musei: Uffizi, British Museum e Albertina. 07/04/2019