L'Europa senza segreti Rapporto Draghi sulla competitività dell'Ue: ecco di cosa si tratta L'ex premier italiano è stato incaricato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen di capire come risollevare l'economia di Bruxelles, ma i suoi concetti chiave potrebbero far storcere il naso sia nella destra che nella sinistra europea 09/09/2024
Notizie dall'Europa Ue, opinioni contrastanti per la relazione Draghi sulla competitività I principali partiti sembrano appoggiare i piani dell'ex premier italiano per rilanciare la crescita lenta dell'Ue, ma alcuni eurodeputati, in particolare di sinistra, sono più scettici 05/09/2024
Economia Le trappole del reddito medio: quali sono gli ostacoli alla crescita? I Paesi a medio reddito sono bloccati sulla strada che porta dalla povertà alla ricchezza. Secondo la Banca Mondiale, la colpa è in parte dello status quo 02/08/2024
Economia Germania, il lavoro part-time sta davvero creando problemi economici? Secondo il ministro presidente della Sassonia, Michael Kretschmer, il ritorno alla settimana di 40 ore sarebbe necessario per mantenere la prosperità economica della Germania 12/05/2024
Business L'Ocse prevede una crescita globale costante per il 2024 e il 2025 Per l'anno in corso e il prossimo l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico prevede una crescita globale costante. Italia in linea con l'Europa 02/05/2024
Economia Com'è andata l'economia europea durante il mandato von der Leyen? Che cosa ha significato per i problemi economici dell'Europa il suo incarico quinquennale al vertice della Commissione europea? 28/03/2024
Economia Anno nero per la Germania: l'economia crescerà solo dello 0,1% I cinque principali istituti economici hanno rivisto al ribasso le loro previsioni sull'economia tedesca, che l'autunno scorso ci si aspettava crescesse dell'1,3 per cento. Migliori le prospettive per il 2025: il Pil dovrebbe segnare un +1,4 per cento 27/03/2024
Mondo Georgieva: "Più donne al potere, devono credere in sé stesse" La direttrice operativa del Fondo monetario internazionale è ospite di The Global Conversation 08/03/2024
Economia Ue, al ribasso le previsioni di crescita dell'Unione e dell'Italia L'economia dell'Unione comincia il 2024 con il freno tirato. La Commissione europea ha abbassato le previsioni di crescita allo 0,9% per l'UE e allo 0,8% per l'area euro. Anche l'inflazione dovrebbe diminuire più del previsto: è un buon segno, ma le sfide rimangono 15/02/2024
Economia L'OCSE: per i lockdown ritardi nella crescita anche di 40 anni Secondo l'OCSE, la didattica a distanza e le scuole chiuse durante i lockdown hanno comporteranno impatti a lungo termine sulla produttività e la crescita economica globale 08/02/2024
Svezia Spotify licenzia il 17% dei dipendenti L'azienda svedese Spotify ha annunciato il taglio di circa 1500 dipendenti, il 17% lascerà il gigante dello streaming musicale 04/12/2023
Mondo L'Ocse riduce le previsioni di crescita globale nel suo nuovo rapporto L'Ocse prevede una crescita lenta in tutto il mondo ma l'inflazione dovrebbe tornare ai livelli fissati dalle banche centrali, il 2%, entro la fine del 2025. In Italia proprio l'inflazione e la bassa crescita dei salari hanno eroso il reddito reale 29/11/2023
Notizie dall'Europa Bruxelles prevede meno crescita. Fine del rilancio post-pandemia? Il Pil nell'Ue e nell'Eurozona aumenterà solo dello 0,6% nel 2023 per poi tornare di poco a superare l'1% nel 2025. Cosa frena l'economia europea? 15/11/2023
Business Ue, l'inflazione resta stabile, diminuisce fiducia sull'economia I dati diffusi da Bruxelles indicano anche un ridimensionamento delle aspettative per quanto riguarda l'andamento dell'occupazione 31/08/2023
Grecia Grecia, il boom economico dopo anni di profonda crisi Dopo gli anni del rigore e della profonda crisi economica e sociale, oggi la Grecia sembra aver ritrovato slancio 12/07/2023
Economia Oltre la crescita 2023: un vertice sulle strategie economiche per salvare il pianeta "Oltre la crescita" 2023, Il Parlamento europeo si interroga sulle sfide economiche e socioecologiche della società odierna e sui possibili percorsi di transizione 19/05/2023
Notizie dall'Europa Commissione europea: "Calo dei prezzi energetici stimola la crescita" Si prevede che il PIL nell'Ue raggiungerà l'1% nel 2023 e l'1,7% nel 2024, rispetto a una precedente previsione dello 0,8% e dell'1,6% 15/05/2023
Mondo Pil e crescita economica sono concetti superati? In vista della conferenza "Beyond Growth 2023" la giornalista di Euronews Sasha Vakulina ne ha discusso con politici e attivisti 05/05/2023
Sponsorizzato Cooperazione nella green economy: Xinhuanet Europe pubblica un report sulle opportunità sino-europee Pubblicità presentata da Xinhuanet Lo sviluppo ecologico è divenuto uno degli obiettivi principali per la maggior parte delle potenze mondiali, guadagnandosi una posizione sempre più rilevante sulla scena dell’economia globale. 18/01/2023
Economia Le stime cupe dell'FMI Guerra in Ucraina e l’inflazione alle stelle gravano sui paesi, tanto da portare l’FMI a stimare che l'economia mondiale crescerà solo del 2,7% il prossimo anno 11/10/2022