Bosnia-Erzegovina 25 anni fa gli accordi di Dayton La storia non insegna nulla. A 25 anni dalla guerra fratricida nella ex Jugoslavia le tensioni etniche riprendono a fomentare divisioni nella regione 21/11/2020
Mondo L'Europa dell'Est nella morsa del coronavirus Fra coprifuoco e proteste, i contagi avanzano dalla Slovenia all'Ungheria. 06/11/2020
Smart Regions Smart Schools, il progetto transfrontaliero non solo ecologico In collaborazione con the European Commission Sette in Bosnia-Erzegovina e Croazia stanno provando a passare dal carbone alle energie rinnovabili, per riscaldamento ed elettricità 26/10/2020
Cinema "Quo Vadis, Aida?": il film bosniaco sul massacro di Srebrenica Presentato in anteprima a Venezia, il film della regista bosniaca Jasmila Žbanić sarà in lizza agli Oscar come miglior film straniero. 12/10/2020
Bosnia-Erzegovina Bosnia ed Erzegovina: inaugurato il Museo olimpico di Sarajevo Il Museo commemora commemora le Olimpiadi invernali organizzate nella capitale bosniaca nel 1984 09/10/2020
Italia Lamorgese contraddice Viminale: non si respingono richiedenti asilo A luglio, il Viminale aveva ammesso "riammissioni informali" di migranti in Slovenia "anche qualora sia manifestata l’intenzione di chiedere protezione internazionale" (una cosa illegale). Ora, il ministro Lamorgese fa marcia indietro. 09/09/2020
Cinema Sarajevo film festival in versione 'ibrida', red carpet e film online Dal 14 al 21 agosto il festival cinematografico più importante dei Balcani propone oltre 150 pellicole su una piattaforma online, on demand: eventi off per il pubblico a causa del coronavirus 17/08/2020
Italia Rotta balcanica, respingimenti a catena Italia>Slovenia>Croazia>Bosnia Migranti prelevati in stazione a Trieste si ritrovano abbandonati alla frontiera con la Bosnia in 24h. Senza lasciare traccia. L'Italia ammette la pratica: tutto regolare, scrive il Viminale, che le chiama "procedure informali di riammissione". Gli avvocati in Italia e Slovenia: pratica illegale. 03/08/2020
Serie: la mia Europa Centrali idroelettriche contro aree protette: un verde non così verde La Bosnia-Erzegovina dipende dall'energia sporca del carbone. L'energia idroelettrica sarebbe un'alternativa, ma c'è chi protesta contro le dighe, grandi e piccole 17/07/2020
Bosnia-Erzegovina Srebrenica, a 25 anni dal massacro Una ferita aperta nel cuore d'Europa e alcuni genocidari sono ancora liberi 11/07/2020
No Comment Srebrenica, 25 anni dopo Durante la cerimonia per ricordare il massacro, sono stati tumulati i resti di altre nove vittime identificate, i cui corpi eran stati recuperati dalle fosse comuni 11/07/2020
Mondo 25 anni dal massacro di Srebrenica Dove c'erano i caschi blu, ora c'è un museo, anche per non dimenticare le mancanze della comunità internazionale 11/07/2020
Bosnia-Erzegovina Il genocidio di Srebrenica: chiamiamo le cose col proprio nome Srebrenica, 25 anni dopo: parti di corpi sono state attribuite di recente attraverso l'analisi del DNA, gli scienziati le hanno identificate e restituite ai parenti sopravvissuti 10/07/2020
Cult Una mostra per le vittime di Srebrenica Il pittore Safet Zec inaugura una mostra dedicata alle migliaia di persone trucidate a Srebrenica. La sede è proprio la fabbrica che fu la base dei Caschi blu dell'ONU, che non fermarono la strage 08/07/2020
Serie: la mia Europa A est del Covid-19: il dramma delle economie più povere d'Europa L'epidemia è un disastro per le piccole e medie imprese in tutta Europa, in particolare nei paesi del sud e dell'est. In quest'edizione di Unreported Europe andiamo in Bosnia, Ungheria e Bulgaria 03/04/2020
Romania I treni peggiori d’Europa “corrono” nei Balcani e nell’Europa dell’est Nei paesi d’oltrecortina sono ancora in servizio convogli costruiti prima della seconda guerra mondiale, che viaggiano a porte aperte o con i finestrini sfondati. 18/02/2020
Bosnia-Erzegovina Inquinamento: ecco perché si muore, e tanto, in Bosnia Nel nostro viaggio attraverso i Balcani, siamo andati a Tuzla, cittadina a qualche chilometro da Sarajevo, diventata simbolo di un'economia che si basa solo su fonti energetiche fossili. Le conseguenze su ambiente e popolazione sono devastanti. Guardate il nostro servizio per capire perché 14/02/2020
Bosnia-Erzegovina Bosnia, quale futuro per gli ex foreign fighters? Il paese balcanico alle prese col ritorno dei cittadini che avevano combattuto nelle fila dello Stato islamico 13/02/2020
Bosnia-Erzegovina Bosnia Erzegovina, la porta di servizio per l'Europa Nel 2019, dopo la chiusura della rotta balcanica, gli ingressi sono aumentati di trenta volte. Siamo andati sulle tracce dei migranti, che sempre più spesso denunciano maltrattamenti al confine 12/02/2020
Bosnia-Erzegovina Bosnia-Herzegovina, un paese ancora diviso A 25 anni dalla fine della guerra si stanno costruendo le basi per un nuvo conflitto? Siamo andati a vedere. 10/02/2020