Germania L'Euro, una moneta (quasi) inimitabile Come funziona il laboratorio anti-contraffazione della Bce 29/12/2021
Economia Eurozona, aumenta l'inflazione spinta dai costi dell'energia I costi dell'energia spingono l'inflazione al 4,9 per cento nella zona euro, in aumento rispetto al 4,1 di ottobre 30/11/2021
Business Bundesbank: si è dimesso il presidente Weidmann Lascia dopo dieci anni per "motivi personali". Christine Lagarde: molto dispiaciuta 20/10/2021
Business Economia in miglioramento, la BCE taglia l'acquisto di obbligazioni La Banca centrale rivede i suoi impegni ma conferma: "Se necessario si torna agli stimoli" 09/09/2021
Business BCE: la ripresa economica è al femminile Secondo la Banca centrale europea la pandemia ha aumentato la disoccupazione maschile. Tra i settori più colpiti quello del commercio, dei trasporti e delle attività ricreative. La ripresa è in rosa 23/06/2021
Business La Bce accelera gli acquisti di titoli Per contrastare il rialzo dei rendimenti, Francoforte ha annunciato che per il prossimo trimestre il Ppe proseguirà a un ritmo più veloce 11/03/2021
Business Mario Draghi, l'uomo delle imprese impossibili Chi è il nuovo Presidente del Consiglio italiano? Orfano di entrambi i genitori a 15 anni, economista per formazione, dopo dieci anni come Direttore generale del ministero del Tesoro, sei anni a Bankitalia e otto alla BCE, Mario Draghi - a quasi 74 anni - arriva alla guida del governo. 03/02/2021
Italia Il possibile "programma di governo" di Mario Draghi, in 10 punti Secondo Draghi, la perdita di reddito nel settore privato, e tutti i debiti contratti per compensarla, devono essere assorbiti, totalmente o in parte, dai bilanci pubblici. Lo aveva detto al FT un anno fa. Whatever it takes, insomma. 03/02/2021
Business Lagarde: "La Bce continuerà ad acquistare obbligazioni" In cantiere aiuti per mille miliardi di euro per la pandemia 21/01/2021
Business Covid: l'Italia chiede alla BCE di cancellare il debito pubblico L'istituzione non ci sta pensando (per ora), ma Lagarde assicura: "Il mantenimento di condizioni di finanziamento favorevoli il più a lungo possibile è fondamentale" 26/11/2020
Economia Covid, Bce smorza l'entusiasmo per l'effetto del vaccino sull'economia Christine Lagarde smorza l'entusiasmo per il vaccino Covid: il rischio vero è una ripresa economia a singhiozzo con nuove fasi di contagio e altri lockdown 11/11/2020
Business Il Covid contagia i risparmi delle famiglie europee Da un report pubblicato in vista della Giornata Mondiale del Risparmio emerge che un'altissima percentuale di europei dichiara di non riuscire più a risparmiare denaro in vista del futuro come faceva prima della pandemia 29/10/2020
Business La Bce conferma gli acquisti anti-pandemia e lascia invariati i tassi Nell'ultima riunione del 4 giugno, i 25 componenti del Consiglio direttivo della banca hanno portato il programma di acquisto di obbligazioni d'emergenza in caso di pandemia a 1.350 miliardi di euro. Una mossa che mantiene basso il costo del denaro. 16/07/2020
Business La svolta verde della BCE Per la prima volta la Banca Centrale Europea decide di scommettere sull'agenda "verde" 08/07/2020
Business Le percentuali del disastro economico scatenato dalla pandemia Sebbene la crisi picchi duro su tutti i mercati sono diverse le percentuali di perdita anche all'interno di una stessa macroregione economica come può essere l'eurozona. Le parole della presidente della BCE 08/06/2020
Business La BCE prolunga e rafforza il programma d'emergenza: altri 600 miliardi per il riacquisto del debito La Banca Centrale Europea mette sul tavolo altri 600 miliardi per coprire i titoli del debito pubblico e privato europeo, portando il suo programma d'emergenza a 1.350 mld, fino all'estate 2021 04/06/2020
Business Le fosche previsoni Bce sull'economia del dopo covid Le fosche previsoni Bce sull'economia del dopo covid 27/05/2020
Business BCE: con più debito l'area euro rischia di sfaldarsi Francoforte sottolinea i rischi della crisi Covid-19 sul medio e lungo periodo soprattutto per i Paesi più fragili. Tra gli elementi di debolezza l'aumento del debito pubblico e le banche in perdita 26/05/2020
Notizie dall'Europa Cosa ha fatto l'UE durante la pandemia? Ecco come ha aiutato gli Stati membri Il Covid-19 ha frenato le economie di molti Paesi europei. Diamo uno sguardo agli strumenti finanziari messi in campo a livello europeo per mitigare le conseguenze economiche derivate dalla pandemia 26/05/2020
Notizie dall'Europa La Corte di giustizia Ue riafferma la sua competenza esclusiva La Corte di giustizia Ue riafferma la sua competenza esclusiva, in risposta alla Corte costituzionale tedesca che aveva ritenuto l'operato della BCE illegale. 08/05/2020