Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bundesbank: si è dimesso il presidente Weidmann

Jens Weidmann
Jens Weidmann Diritti d'autore  AP Photo/Markus Schreiber
Diritti d'autore AP Photo/Markus Schreiber
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lascia dopo dieci anni per "motivi personali". Christine Lagarde: molto dispiaciuta

PUBBLICITÀ

Il presidente della Bundesbank Jens Weidmann si è dimesso dopo dieci anni alla guida della Banca centrale tedesca. Weidmann ha chiesto al presidente della Repubblica federale Frank-Walter Steinmeier di essere sollevato dall’incarico alla fine dell’anno. La decisione è legata a motivi personali, secondo quanto precisato dalla Buba in un comunicato.

La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde si è detta molto dispiaciuta per le dimissioni: "una decisione che rispetto ma di cui mi rammarico immensamente".

Tra i due c'è stato sempre un ottimo rapporto nonostante si siano trovati spesso in disaccordo sulla politica finanziaria. Dal canto suo anche Weidmann ha citato Lagarde “per l’atmosfera aperta e costruttiva nelle discussioni, talvolta difficili, negli anni passati”.

Weidmann è noto per le sua intransigenza nei confronti della politica espansiva della Bce dell’allora presidente Mario Draghi, specialmente negli anni più delicati della crisi dei debiti nell’area euro.

"Sono giunto alla conclusione che più di 10 anni sono un buon periodo tempo per voltare pagina, per la Bundesbank, ma anche per me personalmente", ha scritto nella sua lettera di commiato ai colleghi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania: Verdi, ok ai negoziati di coalizione con SPD e FDP

Economia in miglioramento, la BCE taglia l'acquisto di obbligazioni

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima