Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bce, Lagarde: "Inflazione aumentata, ma garantiremo la stabilità dei prezzi a medio termine"

La presidente della Bce, Christine Lagarde
La presidente della Bce, Christine Lagarde Diritti d'autore  Michael Probst/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Michael Probst/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Cinzia Rizzi Agenzie: ANSA, AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La presidente della Banca Centrale Europea era a Strasburgo, in occasione del 20° anniversario dell'euro

PUBBLICITÀ

"Le misure giuste al momento giusto". Questo il messaggio di Christine Lagarde durante l'intervento all'europarlamento a Strasburgo. La presidente della Banca Centrale Europea (Bce) ha riconosciuto che l'inflazione è aumentata bruscamente negli ultimi mesi - in modo particolare a gennaio - , ma ha garantito una stabilità dei prezzi a medio termine.

A contribuire all'aumento dell'inflazione, che ha raggiunto il record del 5,1% il mese scorso, sono i costi dell'energia e i problemi nelle catene di approvvigionamento a livello globale. 

"Resteremo attenti ai dati in arrivo e analizzeremo le implicazioni delle prospettive di inflazione a medio termine", ha dichiarato Lagarde davanti all'emiciclo. "Si tratta di parametri chiave nella nostra forward guidance. Un aumento dei tassi non avverrà prima della fine degli acquisti netti di asset".

All'inizio di questo mese, la BCE ha annunciato di aver deciso di lasciare i tassi di interesse invariati ai minimi storici, con il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principale a zero e quello sui depositi a -0,50%. 

Buon 20° compleanno, euro!

Prima dell'intervento davanti agli eurodeputati, Lagarde aveva incontrato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e la presidente del Parlamento Roberta Metsola, per celebrare i primi vent’anni dell'euro.

"L'introduzione delle moneta è stata una pietra miliare nella storia dell'Ue, perché condividere una moneta è più che utilizzare la stessa misura di pagamento ma far parte di un impegno comune", ha detto Lagarde, che ha sottolineato come la moneta unica abbia semplificato la vita di tanti europei.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Prezzi alle stelle in Marocco, cittadini in piazza in tutto il Paese

Il premio Sakharov González promette di tornare in Venezuela dopo l'insediamento di Maduro

Marine Le Pen a processo per appropriazione indebita accusa il giudice di essere di parte