Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Inflazione alle stelle. Quando si fermerà?

Image
Image Diritti d'autore  AP Photo/Peter Dejong
Diritti d'autore AP Photo/Peter Dejong
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La situazione inflazionistica in Europa

Le interruzioni Nella catena di approvvigionamento, la carenza di manodopera, la pandemia di COVID-19 e un forte aumento della domanda hanno visto l'inflazione salire alle stelle in tutto il mondo negli ultimi mesi.

Neanche l'aggressione russa all'Ucraina sta aiutando, facendo salire ancora di più i prezzi globali di cibo ed energia.

A marzo, il tasso annuo di inflazione nell'eurozona ha raggiunto il record del 7,5%, secondo Eurostat, mentre la Banca centrale europea prevede ora un'inflazione media annuale del 5,1%.

Simili rialzi sono stati osservati altrove, tra cui nel Regno Unito e negli Stati Uniti, nonché in Turchia, dove l'inflazione ha raggiunto oltre il 60% su base annua il mese scorso.

Guardate il video esplicativo per saperne di più sulle cause profonde dell'inflazione e su cosa si può fare

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salari: nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica

Italia, bozza manovra 2026: scontro su aumento cedolare secca sugli affitti brevi

Prezzi delle auto in Europa: perché sono cosi diversi tra i Paesi Ue?