Albania Albania: la nuova rotta dei migranti passa di qui E' la nuova rotta dei Balcani, quella che vede i migranti passare per l'Albania. Il numero dei migranti arrivati da qui nel'ultimo anno è cresciuto di molto. Il governo di Tirana ha chiesto aiuto all'Austria per affrontare l'emergenza 11/06/2018
mondo La nuova rotta dei migranti attraverso i Balcani Dallo scorso autunno i contrabbandieri hanno cominciato a utilizzare una rotta alternativa che parte dalla Grecia e arriva in Croazia attraverso Albania, Montenegro e Bosnia-Erzegovina 05/06/2018
Bosnia-Erzegovina Sarajevo, Erdogan in visita tra campagna elettorale e relazioni neo-ottomane L'arrivo del presidente turco sembra abbia riportato in vita la polemica non soltanto con croati e serbo-bosniaci, ma anche all'interno della rappresentanza bosgnacca che teme ingerenze per favorire la vittoria della moglie dell'attuale presidente Izbetegovic alle elezioni di ottobre 20/05/2018
Redazione di Bruxelles Non solo Balcani: Teheran e Washington in cima al vertice europeo di Sofia The Brief: il programma di attualità europea 17/05/2018
Redazione di Bruxelles Prove tecniche di unità europea al vertice di Sofia Due giorni in cui i leader europei dorvanno affrontare il dossier sull'Iran, le tariffe commerciali degli stati uniti e altro ancora. Quello che doveva essere un vertice sull'allargamento a Est si è trasfromato in una riunione di "emergenza" per i leader europei 16/05/2018
Redazione di Bruxelles Vertice UE sui balcani occidentali: Rajoy non siederà al tavolo con Hashim Taci La spagna non riconosce il Kosovo come uno stato indipendente e pertanto non accetta di mettere sullo stesso piano il suo primo ministro con il presidente kosovaro 16/05/2018
Cult Balkan Trafik: dal folk all'hip hop, il festival allarga i suoi orizzonti musicali L'edizione 2018 ha ospitato più di 400 artisti provenienti da vari paesi dell'est Europa 24/04/2018
Redazione di Bruxelles I Balcani occidentali sempre piu vicini, mentre Ankara esce dalla traiettoria dell'UE Per la Commissione europea l'Albania e l'ex-Repubblica Jugoslava di Macedonia possono iniziare i negoziati di adesione dell'UE, ma prima è necessario il via libera degli stati membri, atteso per il veritce di giugno. 18/04/2018
mondo I paesi baltici a Trump: "più protezione dalla Russia" Duante le celebrazioni per il centenario dall'indipendeneza dall'impero russo i capi di stato di Estonia, Lettonia e Lituania, si sono recati a Washington. Lo scopo: riaffermare l'alleanza in chiave anti- Mosca. 04/04/2018
Kosovo Kosovo, lancio di lacrimogeni in parlamento A scatenare i disordni, un gruppo di deputati che voleva impedire la ratifica di un accordo territoriale con il Montenegro 21/03/2018
the global conversation Jean-Claude Juncker e il "faticoso" ampliamento dell'UE Bruxelles riapre la porta all'adesione di 6 paesi dei Balcani occidentali. Ospite a Global COnversation il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker. 02/03/2018
Stato dell’Unione Temperature glaciali e caos sulla Brexit. Ecco la nostra settimana. State of the Union: il programma di analisi dell'attualità europea da Bruxelles 02/03/2018
mondo Adesione Balcani, finito viaggio delegazione della Commissione Ue "I progressi ci sono ma non bastano ancora", Jean-Claude Juncker chiede fermezza nel combattere corruzione e criminalità in vista dell'adesione. Di cui si parlerà non prima del 2025 02/03/2018
Redazione di Bruxelles I Balcani occidentali: priorità e preoccupazione dell'UE A Sofia i ministri degli esteri europei si riuniscono per trovare una strategia che porti stabilità e sicurezza nella regione balcanica, dove anche Russia e Cina sembrano avere interessi 15/02/2018
Redazione di Bruxelles Serbia e Croazia tenano un ravvicinamento ma il passato pesa ancora The Brief: l'appuntamento con l'attualitàda Bruxelles 12/02/2018
mondo Macedonia, giù le mani dal nome greco ma Skopje minimizza All'indomani delle proteste greche di Salonicco sul nome dell'ex Paese jugoslavo, le autorità macedoni minimizzano e ribadiscono la volontà di procedere nei negoziati con Atene 22/01/2018
Redazione di Bruxelles Esportare stabilità, ecco perchè l'UE guarda a Est Tensioni etniche e ingerenze russe. I Balcani occidentali possono diventare un buco nero per la sicurezza, a due passi da Bruxelles 19/01/2018
mondo Stoltenberg a Skopje: "Dirimere il contenzioso sul nome" Il segretario generale Nato, in visita nell'ex repubblica jugoslava di Macedonia per discutere dell'adesione di Skopje all'Alleanza, ha sottolineato l'importanza di perseguire nelle riforme. La questione del nome resta però fondamentale 18/01/2018
Redazione di Bruxelles The Brief: bilancio e Balcani occidentali fra le priorità dell'Ue per i prossimi mesi Una tassa sulla plastica. È quello che la Commissione europea intende proporre fra le misure che presenterà la prossima settimana con l’obiettivo di 10/01/2018
Redazione di Bruxelles Ue: Sofia teme che i Balcani occidentali possano guardare alla Russia Per la presidenza bulgara dell'Ue i Balcani occidentali sono una priorità. L'eurodeputata slovena Tanja Fajon:"Se l'Ue non mantiene le sue promesse potremmo perdere la regione nell'instabilità" 10/01/2018
Slovenia La disputa territoriale fra Croazia e Slovenia è materia dell'Europa Il contenzioso sul confine nella Baia di Pirano e su alcuni tratti della frontiera terrestre pesa su tutta l'area balcanica 09/01/2018
Paesi Bassi Suicidio al Tpij, come è stato possibile? All’indomani del dramma nell’aula del tribunale penale internazionale, la parola passa all’inchiesta che determinerà come un imputato si sia potuto 30/11/2017
Bosnia-Erzegovina Reazioni al suicidio in diretta Il suicidio in diretta di Slobodan Praljak, alto ufficiale dell'ex repubblica di Herzeg Bosnia ha riacceso i riflettori sulla storia recente dei Balcani. Ieri Mostar si è vestita a lutto 30/11/2017
Bosnia-Erzegovina La guerra per la Grande Croazia Nel maggio del 1992, Radovan Karadzic, leader serbo di Bosnia e il leader nazionalista croato, Mate Boban, raggiungono un accordo che assomiglia a una spartizione della Bosnia ai danni dei bosniaci. Tanto da trasformare gli scontri craoti-bosniaci in un vero e proprio conflitto 29/11/2017
Bosnia-Erzegovina Processo ex Jugoslavia, seduta sospesa all'Aja per "avvelenamento" Sei leader militari alla sbarra. Slobodan Praljak, su cui pende una condanna a 20 anni, avrebbe tentato il gesto estremo. Seduta sospesa e medico convocato d'urgenza in sala 29/11/2017
Bosnia-Erzegovina Le donne di Srebrenica: "Da anni attendevamo questo giorno" Le parenti di alcune delle 8mila vittime del genocidio hanno accolto con applausi e urla di gioia la condanna di Ratko Mladic 22/11/2017