Cult A Pechino Cina e Giappone ricordano la Via della Seta La più favolosa rotta carovaniera, che unì dal 2000 aC fino all'800 dC Oriente e Occidente, è al centro di una esposizione che fino a febbraio illustra i saloni del Museo Nazionale della Cina della via della Seta a Pechino 29/11/2018
Francia La razzìa dell'arte africana, Francia pronta a restituire le opere La volontà è stata espressa dal presidente Macron ma serve un emendamento alla legge sul patrimonio e alcuni musei si svuoterebbero... 28/11/2018
Belgio Banksy, ufficiali giudiziari sequestrano mostra a Bruxelles l'azione sarebbe dovuta a una causa per violazione del diritto d'autore: sequstrate opere per un valore di 15 milioni 24/11/2018
Cult I fiori "rinascimentali" di Cai Guo-Qiang in mostra agli Uffizi Flora Commedia è un'esposizione nel quale arte rinascimentale e contemporanea si intrecciano, grazie alle abili mani dell'artista cinese 21/11/2018
Romania Era un falso il Picasso rubato trovato in Romania Non era la "Testa di Arlecchino" di Picasso la tela trovata da una scrittrice olandese in un bosco in Romania dopo una segnalazione anonima. Una bufala orchestrata da una compagnia teatrale belga 19/11/2018
No Comment Parigi: il percorso fatato del Jardin des plantes Lanterne cinesi giganti, raffiguranti animali, sono esposte nel famoso parco parigino fino a metà gennaio 16/11/2018
Lettonia Da porto sovietico a oasi creativa: la metamorfosi di Karosta L’ex-base militare sovietica lettone, dopo anni di degrado e delinquenza, oggi accoglie una nutrita comunità di artisti 16/11/2018
Regno Unito Michelangelo è il papà dei "Bronzi Rothschild" Una ricerca di quattro anni delle Università di Cambridge e di Coventry sfata tutti i dubbi: i famosi "Bronzi Rothschild", già attribuiti in passato a Michelangelo, sono ora ufficialmente del grande artista italiano, le uniche sue opere d'arte in bronzo sopravvissute al tempo. Varranno una fortuna. 15/11/2018
Notizie dall'Europa Cinema, Premio Lux per "Woman at War" Il Premio Lux del Parlamento europeo è stato assegnato a Strasburgo al regista islandese Eriksson per il suo film "Woman at War", un thriller ambientale che narra la storia e il coraggio di un'insegnante che lotta contro le ingiustizie causate da una multinazionale dell'alluminio. 14/11/2018
Cult Il maestro Bernini, star di un film Esce in Italia il film Bernini dedicato alle opere immortali del grande scultore, scenografo, architetto, urbanista, pittore italiano del XVII secolo. Un viaggio nel gran teatro della Galleria Borghese a Roma 12/11/2018
Cult Il ritorno a casa dei ballerini cubani La riconciliazione del Balletto Nazionale di Cuba con ballerini che vennero considerati "disertori" 09/11/2018
USA Il mito Andy Warhol torna a New York Apre lunedì al Whitney Museum la retrospettiva dedicata al padre della pop art, trent'anni dopo l'ultima volta 08/11/2018
Cult Londra celebra i 100 dalla fine della Prima Guerra Mondiale Numerose installazioni sono state realizzate a Londra per celebrare il centenario della fine della Grande Guerra. Al Queen Elisabeth Olympic Park l'artista Rob Heard ricorda i soldati dispersi nella battaglia della Somme 08/11/2018
No Comment Banksy porta il muro di Betlemme a Londra Il misterioso street artist espone al salone del turismo una replica del muro che separa Israele e Palestina 06/11/2018
Cult Klee a Milano pe raccontare il primitivismo Al Mudec di Milano nella mostra su Klee ci sarà anche l'opera "Artista nomade-Manifesto" del 1940, mai vista prima in Italia. 31/10/2018
No Comment Pompei, una scoperta rivoluzionaria A Pompei trovati 5 scheletri nella casa dell'iscrizione 25/10/2018
Francia Expo a Parigi: c'è l'arte kitsch di Grayson Perry "Vanità, identità, sessualità", è il titolo della mostra dell'artista britannico all'esposizione parigina 19/10/2018
Paesi Bassi Il restauro 2.0 della "Ronda" di Rembrandt I lavori sul celebre dipinto del pittore olandese saranno accessibili per la prima volta ai visitatori del Rijksmuseum di Amsterdam. E per chi non potrà recarsi nella capitale dei Paesi Bassi c'è un'altra possibilità... 17/10/2018
Serie: la mia Europa Migrazioni, morte Marinova, 'visti d'oro', Bono alla Ue, Brexit Stefan Grobe da Bruxelles racconta gli highlight della settimana e anticipa gli appuntamenti Ue della prossima. Bono in visita alla bolla istituzionale Ue per promuovere il 'sentimento d'Europa'. Business dei 'visti d'oro' e rischio sicurezza. 2 reporter morti. E intervista all'ONU sulle migrazioni 12/10/2018