Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"L'Ara com'era", un racconto in 3D

"L'Ara com'era", un racconto in 3D
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’Ara Pacis di Roma tra reale e virtuale

PUBBLICITÀ

Dopo il grande successo dei primi tre mesi di programmazione, con 11mila visitatori, "L’ARA COM’ERA", la visita immersiva e multisensoriale dell’Ara Pacis, diventa ancora più coinvolgente. 

Fino al 6 gennio, cittadini e turisti avranno l’occasione di assistere all’innovativo racconto sulle origini di Roma, un archeo-show, ulteriormente potenziato grazie due nuovi punti d’interesse in Realtà Virtuale. Riprese cinematografiche dal vivo, ricostruzioni in 3D e computer grafica, consentono una completa immersione nell'antico Campo Marzio settentrionale per assistere poi al sacrificio, compiuto da veri attori, rimanendo sempre al centro della scena.

I visitatori vengono catapultati nel passato, e immersi in un ambiente a 360°. Potranno ammirare l’Ara Pacis con i suoi colori originali. 

Un racconto che consente la visita a uno dei più importanti capolavomri dell’arte romana, costruito tra il 13 e il 9 a.C. per celebrare la Pace instaurata da Augusto sui territori dell’impero. Ogni serata potrà accogliere fino a 400 persone, rispetto alle 300 della precedente edizione, organizzate in piccoli gruppi. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai