Italia La preistoria rivive vicino a Roma Gli scavi archeologici nella Grotta Guattari hanno portato alla luce ossa e frammenti riconducibili a ominidi vissuti fino a 100mila anni fa 09/05/2021
Italia In garage i resti dell'antica Roma Gli scavi della Soprintendenza di Roma hanno riportato alla luce mosaici, strutture e materiali che dall’VIII secolo avanti Cristo arrivano al III dopo Cristo, tutto in un garage di un condominio signorile all'Aventino 07/05/2021
Mondo La nuova vita del Colosseo: l'anfiteatro riavrà la sua arena High tech e green il progetto per restituire l'arena al Colosseo. I lavori dovrebbero concludersi entro il 2023 03/05/2021
Italia Dopo due mesi riaprono al pubblico gli scavi di Pompei Misurazione della temperatura all'ingresso, mascherine obbligatorie, percorsi da seguire e distanziamento sociale sono le misure da rispettare durante la visita 28/04/2021
Sponsorizzato Tutto quello che devi sapere sulla bellissima AlUla in Arabia Saudita Pubblicità presentata da Royal Commission for AlUla AlUla si trova nella parte nord occidentale dell’Arabia Saudita, a 200 km dal Mar Rosso, lungo l’antica via dell’incenso, la rotta commerciale che un tempo collegava l’Arabia con la regione mediterranea. 19/04/2021
Mondo "Lost City" egiziana, ritrovata dopo 3.000 anni "La seconda più importante scoperta dai tempi della tomba di Tutankhamon": lo ha dichiarato il noto archeologo Zahi Hawass, a capo della missione che ha ritrovato Aten, la "città d'oro perduta" oltre 3.000 anni fa. "Ma c'è ancora tanto da scoprire", ha aggiunto Hawass 14/04/2021
Smart Regions L'Itinerario dei teatri antichi dell'Epiro, un viaggio nel tempo In collaborazione con the European Commission Alcuni dei teatri più importanti dell'antica Grecia si trovano nell'Epiro. Un progetto europeo sostenuto dalle imprese locali cerca di promuoverli riunendo cultura, gastronomia e vita reale. 12/04/2021
Francia Questa lastra di pietra è la mappa più antica d'Europa? Dopo la scoperta nel 1900 è stata a lungo dimenticata. Secondo studi recenti la mappa incisa sulla lastra, un'area di circa 30 km lungo il fiume Odet, rappresenterebbe lo spazio dominato da un'entità politica dell'epoca 07/04/2021
Mondo Il Cairo: apre il (nuovo) Museo nazionale della Civiltà egizia Dopo l'imponente corteo dei faraoni, nella capitale egiziana apre i battenti il nuovo NMEC, ubicato nel quartiere Fustat 05/04/2021
Mondo Israele, in una grotta manoscritti risalenti a duemila anni fa Gli archeologi annunciano il ritrovamento di decine di frammenti di manoscritti, i primi a essere scovati negli ultimi 60 anni 16/03/2021
Italia Il ritocchino di Alessandro Magno al Museo Archeologico di Napoli Immagine proustiana, oggi si direbbe iconica. È quella di Alessandro Magno in piena battaglia. Un mosaico pavimentale pompeiano. I restauratori del Museo Nazionale Archeologico di Napoli lo vogliono far tornare ai tempi del suo splendore originale restituendo la luminosità ai colori delle tessere 05/03/2021
Italia Al Colosseo una mostra sui rapporti tra Roma e Pompei "Pompei 79 d.C, una storia romana" è il titolo della mostra che spiega le relazioni tra i due siti archeologici più importanti 05/03/2021
Italia Zuchtriegel nuovo direttore a Pompei, due archeologi si dimettono Dal 2015 aveva diretto il parco archeologico di Paestum. 22/02/2021
Italia Antiquarium di Pompei: rinasce la storia Torna finalmente aperto al pubblico - pur con le restrizioni del periodo - l'Antiquarium di Pompei, storico edificio che custodisce la storia (e i reperti) di Pompei, fino alla tragica eruzione del Vesuvio del 79 d.C. 26/01/2021
Italia Un fast food di migliaia di anni fa scoperto a Pompei Una eccezionale scoperta archeologica a Pompei permetterà di capire cosa mangiavano gli antichi 26/12/2020
Italia Roma, finito il restauro del Mausoleo di Augusto Da marzo si potrà tornare a visitare il sito archeologico del I secolo a.C. che era chiuso da 14 anni 18/12/2020
Giordania Giordania: scoperto sito archeologico romano nel centro di Amman Si tratta di terme, risalenti al II secondo d.C. I lavori infrastrutturali sono stati momentaneamente interrotti 14/12/2020
Italia Estratti ancora due corpi dall'eruzione di Pompei, 2000 anni dopo I primi studi sembrano aver già individuato il momento della fine, nel secondo giorno dell'eruzione, la mattina del 25 ottobre (in base alla recente nuova proposta di datazione) di quel fatidico 79 d.C. 22/11/2020
Destinazioni Perù, nuove linee a Nazca: scoperta la figura di un felino Perù, rinvenuto un geoglifo su una collina di Nazca. È la figura di un grosso felino 17/10/2020