Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Di quante ore di sonno abbiamo davvero bisogno? Ecco cosa dicono gli esperti

Il fabbisogno di sonno è diverso a seconda dell'età.
Il fabbisogno di sonno è diverso a seconda dell'età. Diritti d'autore  Canva
Diritti d'autore Canva
Di Euronews with AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le tanto decantate otto ore di sonno sono sufficienti per evitare problemi di salute? Gli esperti spiegano perché è importante svegliarsi riposati

PUBBLICITÀ

Il sonno è ancora un mistero, nonostante sia fondamentale per la nostra salute. La maggior parte di noi trascorre circa un terzo della propria vita dormendo, ma è possibile che siano necessarie più o meno di otto ore a notte. Ecco cosa dicono gli scienziati del sonno e i medici su quanto tempo si dovrebbe passare a dormire.

Il sonno è la miglior autocura

"Le ragioni non sono del tutto chiare, ma è una cosa essenziale che tutti facciamo", ha detto il dottor Rafael Pelayo, specialista del sonno all'Università di Stanford. "Quando si dorme succede qualcosa di straordinario. È la forma più naturale di autocura che abbiamo".

La maggior parte della popolazione dorme tra le sette e le nove ore e questa categoria ha la più bassa associazione con i problemi di salute, ha detto Molly Atwood, medico di medicina comportamentale del sonno alla Johns Hopkins. Una volta che le persone dormono meno di sei ore o più di nove ore in media, il rischio di problemi di salute aumenta, ha detto Atwood, ma ognuno è diverso.

Quando si cerca di capire di quanto sonno si ha bisogno, è importante pensare alla qualità del sonno, ha detto Pelayo, aggiungendo che ci si vuole svegliare riposati. "Se qualcuno mi dice che dorme molte ore ma si sveglia stanco, c'è qualcosa che non va", ha detto Pelayo. "Non si dovrebbe uscire dal proprio ristorante preferito sentendosi affamati".

La quantità di sonno di cui abbiamo bisogno cambia

La quantità di sonno di cui abbiamo bisogno cambia nel corso della nostra vita. I neonati sono quelli che ne hanno più bisogno, tra le 14 e le 17 ore. "Sicuramente quando siamo neonati e bambini, poiché cresciamo così rapidamente, abbiamo bisogno di dormire molto di più", ha detto Atwood.

La National Sleep Foundation raccomanda alla maggior parte degli adulti tra i 26 e i 64 anni di dormire tra le sette e le nove ore. Gli adulti più anziani possono dormire un po' meno e i giovani tra i 16 e i 25 anni un po' di più.

Gli esseri umani attraversano le fasi del sonno all'incirca ogni 90 minuti. Nella prima parte della notte, secondo Atwood, la maggior parte del ciclo è costituita dal sonno a onde lente, o sonno profondo, che è essenziale per riparare e ripristinare il corpo. È anche il momento in cui viene rilasciato l'"ormone della crescita".

Nelle ultime ore della notte, la maggior parte del ciclo del sonno è dedicata al sonno ad onde rapide, o sonno dei sogni, importante per l'apprendimento e il consolidamento della memoria, ovvero il processo in cui la memoria a breve termine si trasforma in memoria a lungo termine.

I bambini hanno un sonno più "profondo", con circa il 50 per cento della notte in questo regno, ha detto la dottoressa. Questo calo si verifica durante l'adolescenza, ha detto Atwood, perché il nostro corpo non ha bisogno dello stesso tipo di riparazione e ripristino. Un'altra cosa interessante accade intorno alla pubertà: cominciano a emergere differenze di genere nel sonno.

Le donne hanno bisogno di dormire più degli uomini?

Le ricerche non dimostrano che le donne hanno bisogno di dormire di più, ma le donne dormono in media un po' di più degli uomini, ha detto Atwood.

Questo inizia in giovane età. Sebbene abbiano le stesse esigenze di sonno, le ragazze adolescenti sembrano dormire meno dei ragazzi, ha detto Pelayo. Inoltre, le adolescenti tendono a lamentarsi più spesso dell'insonnia.

Quando le donne diventano madri per la prima volta, spesso si prendono cura dei neonati durante la notte con maggiore frequenza, il che significa dormire meno, ha affermato Allison Harvey, psicologa clinica e docente che studia il sonno alla UC Berkeley negli Stati Uniti.

Anche gli ormoni possono influenzare la quantità e la qualità del sonno delle donne durante la gravidanza e la menopausa. Gli esperti sostengono che le donne possono anche avere bisogno di dormire di più prima del ciclo mestruale.

Quando cercare aiuto per il sonno

Se non si dorme abbastanza, ci si accorge di essere scontrosi, irritabili e disattenti. A lungo termine, questi sintomi minori possono diventare problemi seri, persino mortali. "Se non si dorme abbastanza o se si soffre di insonnia o apnea notturna non trattata, il rischio di depressione aumenta", ha detto Atwood.

"Il rischio di problemi cardiovascolari come l'ipertensione, il rischio di infarto e di ictus aumenta. Il sistema immunitario è compromesso. Il rischio di Alzheimer è maggiore". Se state dormendo la quantità di sonno raccomandata ogni notte ma vi svegliate ancora stanchi, potreste considerare di andare dal vostro medico di famiglia.

Questi può escludere altre condizioni di salute che possono influire sul sonno, ha detto Atwood. Ma se i problemi persistono, potrebbe essere utile rivolgersi a uno specialista del sonno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salute: mangiare troppi cibi processati può portare a problemi di salute e alla morte

Farmaco economico per la prevenzione dell'Hiv in arrivo nel 2027 per i Paesi a basso reddito

Ecco cosa sono i "batteri da incubo" che dilagano negli Stati Uniti