Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Stati Uniti: chieste etichette sugli alcolici per sensibilizzare sui rischi di cancro

Il dottor Vivek Murthy, chirurgo generale degli Stati Uniti, siede per un'intervista negli Stati Uniti nel luglio 2024.
Il dottor Vivek Murthy, chirurgo generale degli Stati Uniti, siede per un'intervista negli Stati Uniti nel luglio 2024. Diritti d'autore  Rebecca Blackwell/AP Photo
Diritti d'autore Rebecca Blackwell/AP Photo
Di Gabriela Galvin
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La raccomandazione, arrivata dal massimo funzionario su questioni di salute pubblica, non è legalmente vincolante, ma potrebbe contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi per la salute associati all'alcol

PUBBLICITÀ

Vivek Murthy, il massimo funzionario federale ad occuparsi di questioni di salute pubblica negli Stati Uniti, ha chiesto che le bevande alcoliche siano accompagnate da un'etichetta che avverta dei rischi di cancro legati all'alcol.

Negli Stati Uniti, l'alcol è responsabile di circa centomila casi di cancro e ventimila decessi ogni anno. Numeri che lo rendono una delle principali cause di cancro prevenibile dopo il tabacco e l'obesità, secondo il parere del chirurgo generale di Washington.

Tuttavia, "la maggior parte degli americani non è consapevole di questo rischio", ha affermato Murthy in un comunicato.

I consigli avanzati dal chirurgo generale offrono raccomandazioni alla politica e mirano a sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi per la salute, ma non sono vincolanti. Affinché le etichette entrino in vigore, il Congresso degli Stati Uniti dovrebbe approvare una nuova legge.

Murthy ha affermato che, oltre alle etichette sugli alcolici, i funzionari sanitari dovrebbero riconsiderare altre linee guida sull'alcol e sui rischi di cancro, e i medici dovrebbero fare di più per sensibilizzare i pazienti su questi temi.

"L'alcol è una causa di cancro ben consolidata e prevenibile", ha dichiarato Murthy, e l'avvertimento offre "misure che tutti noi possiamo adottare per aumentare la consapevolezza del rischio di cancro a causa dell'alcol e ridurre al minimo i danni".

L'alcol è noto da tempo come causa di cancro

Le autorità sanitarie hanno da tempo messo in guardia dai pericoli dell'alcol.

L'agenzia per la ricerca sul cancro dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha designato l'alcol come agente cancerogeno già nel 1988, insieme al tabacco, all'amianto e ad altri agenti noti.

L'anno scorso, uno studio su larga scala condotto nel Regno Unito ha rilevato che gli anziani che bevono regolarmente hanno maggiori probabilità di morire di cancro.

Gli Stati Uniti non sarebbero il primo Paese al mondo a imporre una speciale etichettatura delle bevande alcoliche.

Il primato spetta all'Irlanda, dove l'obbligo di etichettatura sanitaria delle bevande alcoliche entrerà in vigore nel 2026. Le etichette mostreranno informazioni sul contenuto calorico e sui rischi legati al cancro, alle malattie epatiche e al consumo durante la gravidanza.

Nel frattempo, gli altri tentativi di introdurre misure per l'etichettatura degli alcolici si sono arenati in tutta Europa.

Nell'ambito del piano della Commissione europea per la lotta contro il cancro, presentato da Ursula von der Leyen nel febbraio 2021, le bevande alcoliche avrebbero dovuto essere etichettate obbligatoriamente con gli ingredienti e i nutrienti entro il 2023.

Ma la proposta ha incontrato una forte opposizione da parte dei gruppi industriali e non è ancora stata riesaminata da quando la nuova Commissione si è insediata alla fine dello scorso anno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Andare nello spazio potrebbe accelerare l'invecchiamento

Invecchiamento del cervello legato all'uso di dolcificanti al posto dello zucchero

Scoperta l'origine della prima pandemia registrata nella storia, la peste di Giustiniano: uno studio sul Dna risolve un mistero lungo 1500 anni