Serie Sulla Terra farà caldo come all'Inferno? In collaborazione con ESA - The European Space Agency Alla domanda sul riscaldamento del pianeta, dovuto all'aumento della presenza di anidride carbonica, provocato dalle attività umane, risponde Erland Källén, Direttore del centro di ricerca climatica di Singapore. Per altre domande "spaziali", scrivete all'hashtag #AskSpace... 21/09/2018
Mondo Alla scoperta del Sole con la Parker Solar Probe Conto alla rovescia per la sonda della Nasa che si avvicinerà alla nostra stella più di qualsiasi oggetto costruito da mano umana. Collaborerà, da un po' più lontano, anche il Solar Orbiter dell'Esa. 02/08/2018
Serie Spazio: il futuro? Una piattaforma spaziale intorno all'orbita lunare In collaborazione con ESA - The European Space Agency L'ESA risponde alle curiosità dei telespettatori di euronews 22/06/2018
Serie Spazio: riuscirà l'uomo a salvarsi dagli asteroidi? In collaborazione con ESA - The European Space Agency La minaccia degli asteroidi che ogni giorno a centinaia minacciano il pianeta Terra. Gli studi degli scienziati per deviarne la rotta. 21/06/2018
Mondo Stazione Spaziale Internazionale: lanciata la Soyuz A bordo della navicella ci sono il comandante tedesco Gerst, un russo e un'americana. Il nostro inviato Jeremy Wilks ha parlato con l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti sul ruolo che Gerst deve ricoprire 06/06/2018
Serie Detriti spaziali: quanti sono e come risolvere il problema? Luisa Innocenti del progetto Clean Space dell'Esa risponde alle domande dei nostri telespettatori 18/05/2018
Serie Gaia, la mappa del cielo All'Osservatorio di Parigi gli scienziati danno vita a un antico sogno degli astronomi: mappare la nostra galassia per scoprirne i segreti più reconditi 17/05/2018
Mondo Moedas: "La scienza può riconnettere l'Europa e i cittadini" Per il Commissario Ue alla scienza, alla ricerca e all'innovazione non basta aumentare i fondi ma bisogna lanciare progetti che i cittadini siano in grado di capire. E l'intelligenza artificiale deve aiutarci a stare meglio, non sostituirci. 04/05/2018
Serie La salute degli astronauti per la salute dei "terrestri" Tra Berlino, Newcastle e i Paesi Bassi andiamo alla scoperta delle nuove tecniche e delle nuove tecnologie per risolvere i problemi di salute degli astronauti e di chi resta...con i piedi per terra. A cominciare dal mal di schiena. 22/03/2018
Economia Salone di Ginevra: meno diesel, più auto "alla spina" Intanto Toyota fa sapere che smetterà da subito di vendere auto a gasolio in Europa 06/03/2018
Serie I 60 anni dello Sputnik, il satellite che cambiò il mondo 60 anni fa il primo satellite russo Sputnik entrava in orbita intorno alla Terra 21/09/2017
Serie Leggende dello spazio: I 60 anni dello Sputnik, il satellite che cambiò il mondo 60 anni fa il primo satellite russo Sputnik entrava in orbita intorno alla Terra 21/09/2017
Serie Le Bourget: il salone aerospaziale all'insegna del futuro A Parigi il salone internazionale dell'aerospazio guarda al futuro: dall'orbita terrestre ai voli interplanetari 22/06/2017
Explore "ViaRhôna": in bici lungo il Rodano "ViaRhôna": un itinerario cicloturistico che segue il corso del fiume Rodano; 850 chilometri nel cuore delle Alpi in Svizzera fino al Mediterraneo 19/06/2017
Serie Il tuffo di Cassini su Saturno La missione "Cassini-Huygens" è in orbita tra gli anelli di Saturno e la superficie del pianeta, prima del gran finale 25/05/2017
Serie Leggende dello spazio: il telescopio Hubble Il telescopio spaziale Hubble ha rivoluzionato la cosmologia e l'astrofisica 25/05/2017
Serie Addio a Rosetta, countdown per l'impatto finale Countdown per Rosetta. Il 30 settembre l'epilogo di una missione storica per la conoscenza del Sistema solare 22/09/2016
Salute e sanità Sanità greca in crisi. Riforma o collasso del sistema La Grecia è in crisi. Debito pubblico, alto tasso di disoccupazione e un costante afflusso di migranti. Il tutto con forti impatti sul settore 12/04/2016
Salute e sanità La rivoluzione digitale della sanità La digitalizzazione del settore è ormai un passaggio fondamentale anche in Francia per migliorare il rapporto tra medico e paziente. 16/03/2016