Francia Perché il presidente francese è il più potente d'Europa? Perché il presidente francese è il più potente d'Europa? 21/04/2022
Mondo Brexit: Il protocollo dell'Irlanda del Nord punto per punto Cos'è l'articolo 16 del protocollo dell'Irlanda del Nord? Perché queste tensioni fra Belfast, Dublino e Londra? 16/11/2021
Serie: la mia Europa Napoleone, perché il bicentenario sta suscitando polemiche in Francia E' considerato tra i più grandi strateghi militari di sempre e ha marchiato in modo indelebile la storia francese. Ma fu anche restauratore della schiavitù e promotore di leggi patriarcali 05/05/2021
Serie: la mia Europa Quante dosi di vaccino sono state distribuite nei paesi dell'Ue? Quante dosi di vaccino sono state distribuite nei paesi dell'Unione europea? 07/04/2021
Serie: la mia Europa Cosa sta succedendo con il vaccino AstraZeneca Facciamo il punto sul dibattito intorno all'efficacia e ai presunti effetti collaterali del vaccino AstraZeneca in Europa. Per farla breve: alcuni Paesi hanno sospeso le dosi in via precauzionale, ma al momento non c'è da preoccuparsi. 12/03/2021
Mondo Covid-19, un anno fa l'OMS dichiarava la pandemia. Troppo tardi? Se avesse preso una posizione decisa una paio di mesi prima, quantomeno la produzione dei test di massa sarebbe stata avviata con più celerità. Ma non c'è solo questo. Ne parliamo qui. 11/03/2021
Italia Vaccino: perché l'Unione Europea è così indietro rispetto a UK e USA? Processo di approvazione più lento, ritardo nella firma dei contratti, minor investimento rispetto monetario, intoppi burocratici nei vari Stati UE. Vi spieghiamo cos'è andato storto finora, ma anche cosa ha funzionato. 30/01/2021
Regno Unito Cosa sappiamo finora del nuovo ceppo britannico del Coronavirus Quando è apparso per la prima volta, quante persone ha infettato e quali cambiamenti ha apportato nel comportamento del patogeno 21/12/2020
Serie: la mia Europa Come sta andando il governo guidato da giovani donne in Finlandia L'anno scorso, di questi tempi, la Finlandia era sulle prime pagine di tutto il mondo: un esecutivo guidato da una millennial, sostenuto da una coalizione di 5 partiti i cui leader sono tutti donne. Com'è andata finora - pandemia a parte? 16/12/2020
Serie: la mia Europa Quanta fiducia ripongono gli europei nel vaccino anti-Covid? In Italia, la fiducia nei vaccini - contrariamente a quanto si pensa - è relativamente alta. Ma nel caso del vaccino anti-Covid si è deteriorata. Perché? C'entrano la minor fiducia nelle istituzioni per la 2a ondata e la contraddittoria sovraesposizione mediatica degli esperti, che crea confusione. 11/12/2020
USA Usa: chi sono i grandi elettori e come funziona il sistema elettorale? Non sempre a vincere è il candidato che ottiene più voti a livello nazionale. Un sistema che in passato ha favorito Trump e che nel 2000 permise a George W. Bush di battere Al Gore 30/10/2020
USA Elezioni USA: prevista super affluenza degli americani all'estero Sapevate che in 5 Stati si vota solo per posta, e circa 30 Stati permettono agli americani di votare via e-mail? Il ruolo degli expat americano potrebbe essere decisivo, soprattutto se registrati negli swing states 22/10/2020
Mondo Si ammala di Covid-19 per due volte, la seconda con sintomi più gravi Il caso di un uomo che ha sviluppato una nuova infezione a distanza di due mesi. La seconda volta è stata più grave della prima. Come lui, anche un altro paziente in Ecuador. Simili occorrenze si contano però sulle dita di una mano. 13/10/2020
Mondo Il coronavirus può sopravvivere 28 giorni su telefonini e banconote Le prime linee guida OMS di aprile scorso segnalavano che il virus poteva sopravvivere per 72 ore sulla plastica e sull'acciaio, 24 ore sul cartone. Ora si scopre che su banconote e telefoni cellulari resiste fino a 28 giorni. 12/10/2020
Svizzera Svizzera come il Regno Unito, referendum per cacciare i cittadini Ue Domenica si vota per "un’immigrazione moderata" così è stata chiamata l'iniziativa referendaria proposta dall'Unione di centro (destra svizzera), tesa ad abolire la libera circolazione con l’Unione europea per tenere fuori anche gli immigrati Ue 24/09/2020
Mondo Covid-19, la diffusione tra i giovani porterà ad un aumento dei morti? "Sebbene, in generale, giovani abbiano un basso rischio di ospedalizzazione e di decesso, sembra che il rischio di sviluppare sintomi persistenti o cronici sia molto più alto" 11/09/2020
Notizie dall'Europa Europa, un cittadino su 8 muore per inquinamento e fattori ambientali Ad affermarlo è un'indagine dell'Agenzia europea per l'ambiente, svolta sui dati dell'Oms. Prime cause di morte sono l'inquinamento ambientale e acustico, i più colpiti i cittadini a basso reddito 08/09/2020
Libano Dalla guerra civile all'esplosione: storia dei rapporti Francia-Libano La visita del presidente francese non è che il capitolo di un'amicizia secolare: che però, da molti in Libano viene vista come puro "revivalismo coloniale" 02/09/2020
Paesi Bassi Meno asfalto più alberi: così questa città combatte la crisi climatica Il piano di adattamento climatico è stato presentato dalla giunta al consiglio comunale per cercare di far fronte all'aumento delle temperature, alla siccità e alle piogge abbondanti. Si tratta di una visione per i prossimi 10 anni almeno. 31/07/2020
Mondo Quali sono i sintomi meno noti collegati al Covid-19 Astenia e mialgia; anosmia, iposmia e disgeusia; enantema, orticaria e altre manifestazioni cutanee. 22/07/2020