Focus "Ricette per cuori infranti": la prima Biennale di Bukhara unisce artisti e culture In collaborazione con Center of Islamic Civilization in Uzbekistan
Focus "Ricette per cuori infranti": la prima Biennale di Bukhara unisce artisti e culture In collaborazione con Center of Islamic Civilization in Uzbekistan
Notizie dall'Europa Scandalo alimentare scuote Buitoni Problemi legati ad alcuni prodotti del gigante dell'agroalimentare mettono di nuovo al centro dell'attenzione il problema del monitoraggio dei prodotti di largo consumo 05/05/2022
Notizie dall'Europa Quarta sconfitta populista in Europa in appena sei mesi Il vento sembra stia cambiando in Europa. Quarta secca sconfitta dei populisti in Francia dopo Slovenia, Cechia e Bulgaria 25/04/2022
Notizie dall'Europa I prezzi dei fertilizzanti alle stelle La guerra e la mancanza di fertilizzanti creano problema alla catena alimentare 07/04/2022
Notizie dall'Europa L'agricoltura è strategica in tempi di crisi. Le misure della UE Ecco come l'Unione Europea pensa di far fronte al rischio di penuria alimentare, fomentando il comparto agricolo 23/03/2022
Notizie dall'Europa La farina è il nuovo "oro bianco" I prezzi della farina schizzano alle stelle a causa della guerra in Ucraina. La situazione in Europa 10/03/2022
Notizie dall'Europa Sanzioni europee contro la Russia, fra volontà di potenza e necessità Intervista a Pascale Lamy su cosa voglia ottenere l'Unione Europea con queste sanzioni antirusse. 03/03/2022
Mondo L'Africa vittima dei cambiamenti climatici. Rischi anche per l'Europa Al vertice euroafricano di Bruxelles i cambiamenti climatici nel continente nero dettano l'agenda 15/02/2022
L'Europa senza segreti Tensioni tra Parigi e Bamako, quando finirà la crisi in Mali? Le tensioni tra Parigi e Bamako si ripetono sullo spiegamento delle forze europee nella regione del Sahel 03/02/2022
Economia Breton: "Con i nuovi satelliti banda larga in tutta Europa" Euronews ha intervistato il commissario europeo per il mercato interno in occasione della Conferenza europea sullo spazio 28/01/2022
Mondo Scrivere insieme l'Europa che vorremmo Partecipare alla costruzione dell'Europa dei prossimi decenni, sul web e in carne e ossa. È la consultazione che proseguirà fino a maggio per dare voce a idee e critiche di tutti i cittadini dell'Unione. Intervista a Dubravka Šuica, la vice-presidente della Commissione, responsabile dell'iniziativa 25/01/2022
Notizie dall'Europa Inizia il semestre di presidenza europeo della Francia Macron illustra i suoi progetti per il semestre di presidenza europeo. Un presidenza in piene elezioni presidenziali 31/12/2021
Notizie dall'Europa UE: decarbonizzazione e abbandono del gas. Un progetto realizzabile? La Commissione propone di rafforzare i reati penali a difesa dell'ambiente. Nuovi crimini climatici e il green deal che cambi davvero le abitudini degli europei 15/12/2021
Notizie dall'Europa Obbligo vaccinale? Se ne a parla al summit Bruxelles I paesi membri hanno ancora autonomia per decidere, ma sempre più voci si alzano verso l'obbligo vaccinale e per seguire la strada dell'Austria 07/12/2021
Economia La riforma che non piace a tutti Secondo alcuni la PAC (Politica Agricola Comune) aiuta solo i giganti dell'agroalimentare europeo. L'eurocamera si difende 23/11/2021
Notizie dall'Europa Inquinamento digitale, un tema di cui si parla poco Navigare in internet, guardare film online o fare videochiamate inquina moltissimo, ma non se ne parla. 02/11/2021
Notizie dall'Europa Prezzi bollenti e case gelate Milioni in Europa soffrono di povertà energetica. Con l'inverno alle porte la situazione rischia di diventare drammatica 21/10/2021
Notizie dall'Europa Greenpeace al porto di Rotterdam sbarra l'ingresso alla raffineria di Shell Gli ambientalisti sui gommoni, nei Paesi Bassi, bloccano l'ingresso nel porto della compagnia petrolifera. Così lanciano la petizione per bandire le pubblicità ingannevoli sull'energia 04/10/2021
Notizie dall'Europa Bruxelles celebra Blake & Mortimer Sontuosa mostra dedicata a uno dei fumetti più amati in Europa 28/09/2021
Germania Il dopo-Merkel nelle relazioni tra Parigi e Berlino. Era l'elemento stabile della coppia franco-tedesca. In 16 anni alla guida della Germania, Angela Merkel ha visto sfilare quattro presidenti francesi. Ora la partnership dovrà trovare un nuovo equilibrio. 24/09/2021
Notizie dall'Europa Bruxelles: una città a misura di pedone I piani della capitale belga per permettere di recuperare lo spazio pubblico 16/09/2021