Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

SpaceX lancia una missione di salvataggio per riportare gli astronauti bloccati sulla Iss

Un razzo SpaceX Falcon 9 con un equipaggio di due persone si alza in volo dalla stazione spaziale di Cape Canaveral, il 28 settembre 2024.
Un razzo SpaceX Falcon 9 con un equipaggio di due persone si alza in volo dalla stazione spaziale di Cape Canaveral, il 28 settembre 2024. Diritti d'autore  John Raoux/Copyright 2019 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore John Raoux/Copyright 2019 The AP. All rights reserved
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Quando Butch Wilmore e Suni Williams torneranno sulla Terra avranno trascorso più di otto mesi nello spazio. La loro missione originale doveva durare una settimana

PUBBLICITÀ

SpaceX ha lanciato una missione di salvataggio per i due astronauti bloccati a bordo della Stazione Spaziale Internazionale da dicembre. Un razzo Falcon 9, con a bordo Nick Hague della Nasa e Alexander Gorbunov della Russia, è decollato dalla stazione spaziale di Cape Canaveral sabato pomeriggio.

Poiché la Nasa ruota gli equipaggi della stazione spaziale ogni sei mesi circa, questo volo con due posti vuoti riservati a Butch Wilmore e Suni Williams non tornerà prima della fine di febbraio.

I funzionari hanno detto che non c'era modo di farli tornare prima con SpaceX senza interrompere altre missioni programmate.

Butch Wilmore e Suni Williams all'interno del vestibolo tra il modulo Harmony della ISS e la navicella Starliner della Boeing, 13 giugno 2024
Butch Wilmore e Suni Williams all'interno del vestibolo tra il modulo Harmony della ISS e la navicella Starliner della Boeing, 13 giugno 2024 AP Photo

Al loro ritorno, la coppia avrà trascorso più di otto mesi nello spazio. La loro missione partita a giugno con Boeing doveva durare solo una settimana. La Nasa ha deciso che lo Starliner di Boeing era troppo rischioso dopo una serie di problemi ai propulsori e di perdite di elio che ne hanno compromesso il viaggio.

L'agenzia spaziale ha tagliato due astronauti da questo lancio di SpaceX per far posto a Wilmore e Williams sulla tratta di ritorno della capsula Dragon. Williams è stato promosso a comandante della stazione spaziale, che presto tornerà a contare sette persone.

Una volta che Hague e Gorbunov saranno arrivati domenica, i quattro astronauti che vivono lì da marzo potranno partire con la loro capsula SpaceX. Prima del volo, Hague ha detto che il cambiamento è l'unica costante del volo spaziale umano. "C'è sempre qualcosa che sta cambiando. Forse questa volta è stato un po' più visibile al pubblico", ha detto.

Hague è stato spinto a ricoprire il ruolo di comandante per la missione di salvataggio grazie alla sua esperienza e alla gestione di un'emergenza di lancio sei anni fa. In precedenza, Hague ha riconosciuto le sfide del lancio con metà equipaggio e del ritorno con due astronauti addestrati su un altro veicolo spaziale.

"Abbiamo una sfida dinamica davanti a noi", ha detto dopo essere arrivato da Houston lo scorso fine settimana. "Ci conosciamo, siamo professionisti e ci facciamo avanti per fare ciò che ci viene chiesto".

Perché Nasa ha scelto SpaceX

SpaceX è da tempo il leader del programma di equipaggio commerciale della Nasa, istituito nel momento in cui gli Space Shuttle sono andati in pensione più di dieci anni fa. SpaceX ha battuto Boeing nella consegna di astronauti alla stazione spaziale nel 2020 e ora ha raggiunto i 10 voli di equipaggio per la Nasa.

Boeing ha lottato con una serie di problemi nel corso degli anni, ripetendo un volo di prova dello Starliner senza nessuno a bordo dopo che il primo aveva deviato dalla rotta. Lo Starliner che ha lasciato Wilmore e Williams nello spazio è atterrato senza problemi nel deserto del New Mexico il 6 settembre e da allora è tornato al Kennedy Space Centre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ue, il nuovo commissario per lo spazio potrebbe avere priorità secondaria

Successo per la missione Polaris Dawn di SpaceX: la prima passeggiata spaziale privata della storia

La ISS si avvicina al pensionamento: come farà la Nasa a riportarla sulla Terra?