Destination Mars: dove bisogna cercare la vita su Marte?

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Destination Mars: dove bisogna cercare la vita su Marte?

C‘è una possibilità che nel passato la vita sia nata sul pianeta rosso.
Ma qual è il posto migliore dove cercarla? Lo abbiamo chiesto a
Jean-Pierre Bibring, Scienziato Planetario all’IAS-Orsay: “Con ExoMars quello che si cerca di scoprire è se nel corso della sua esistenza si sono potute verificare le condizioni che hanno permesso alla vita di emergere, su Marte come sulla Terra allo stesso tempo, a partire dalle molecole e dall’acqua che sono state portate da altrove.

Cercate lì

“ Su Marte ci sono due calotte polari. Marte gira in poco più di 24 ore attorno a questo asse. Ci sono delle grandi pianure al nord e degli estesi altipiani al sud, pieni di crateri da impatto a diverse migliaia di metri di altitudine. E tra le due c‘è una zona di transizione ed è in quella zona che si accede a dei terreni che sono ancora più datati degli altipiani, che già risalgono a 4 miliardi di anni. E siamo convinti che se è nata vita su Marte, è proprio lì che bisogna cercarla”.

Niente omini verdi

“La speranza non è quella di trovare direttamente un essere vivente. Ma anche se si trovassero solo i precursori di questi esseri viventi sotto forma di macromolecola, sarebbe già un passo avanti considerevole, perchè questo significherebbe che la vita è sufficientemente robusta per aver potuto adattarsi all’ambiente marziano”. Niente omini verdi, dunque, ma forse i loro antenati.

“Quello che è meraviglioso di Marte è che il pianeta ha conservato le memorie dei momenti in cui questo eventuale emergere della vita ha potuto verificarsi ed è questo che cerchiamo con ExoMars”.