Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Papa in Turchia: "No a Terza guerra mondiale" dice Leone XIV da Ankara nel primo viaggio apostolico

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha ricevuto Papa Leone XIV giovedì ad Ankara: è il primo viaggio apostolico del Pontefice dalla sua elezione (27 novembre 2025)
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha ricevuto Papa Leone XIV giovedì ad Ankara: è il primo viaggio apostolico del Pontefice dalla sua elezione (27 novembre 2025) Diritti d'autore  Turkish Presidency via AP
Diritti d'autore Turkish Presidency via AP
Di Gabriele Barbati
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Il Pontefice ha cominciato in Turchia il suo primo viaggio all'estero dall'elezione lo scorso maggio, che lo porterà anche a Istanbul e Nicea e poi in Libano. Ad Ankara Leone XIV è stato ricevuto da Erdogan e ha tenuto un discorso nel palazzo presidenziale

Papa Leone XIV ha cominciato giovedì il primo viaggio apostolico del suo pontificato dalla Turchia, dove ha incontrato il presidente Recep Tayyip Erdogan ed è intervenuto davanti alle autorità ad Ankara, ammonendo a non cedere alla deriva della "Terza guerra mondiale a pezzi" perché "ne va il futuro dell'umanità".

"Sono lieto di iniziare dal vostro Paese i viaggi apostolici del mio pontificato, dal momento che questa terra è legata inscindibilmente alle origini del cristianesimo e oggi richiama i figli di Abramo e l'umanità intera a una fraternità che riconosca e apprezzi le differenze", ha detto il Pontefice, "possa la Turchia essere un fattore di stabilità e di avvicinamento fra i popoli, a servizio di una pace giusta e duratura".

Papa Leone XIV parla all'interno della biblioteca del Palazzo presidenziale di Ankara (27 novembre 2025)
Papa Leone XIV parla all'interno della biblioteca del Palazzo presidenziale di Ankara (27 novembre 2025) AP Photo/Domenico Stinellis

Cosa ha detto Papa Leone XIV ad Ankara

Nel discorso all'interno della biblioteca del Palazzo presidenziale, Leone ha promosso anche il ruolo delle donne e la loro "partecipazione attiva alla vita professionale, culturale e politica", apprezzando i progressi fatti dalla Turchia che è un paese a maggioranza mussulmana, e parlato di una "cultura degli affetti e dei legami" che risponda "all'inganno delle economie consumistiche" e alla logica individualistica.

In quest'ottica il Papa ha avvertito anche che la tecnologia e anche le "intelligenze artificiali" possono diventare dei "fattori di ingiustizia".

Erdogan, da parte sua, ha dichiarato che "i messaggi trasmessi dalla Turchia raggiungeranno il mondo turco-islamico e il mondo cristiano, accrescendo le speranze di pace nel mondo" e che l'incontro con il Pontefice è stato "produttivo".

Il leader turco ha confermato che i colloqui hanno toccato anche la guerra in Ucraina e la questione palestinese su cui "abbiamo sempre apprezzato la posizione risoluta del nostro stimato ospite".

"Abbiamo sottolineato l'importanza di affrontare i fattori che costringono le persone a migrare, nonché di sostenere coloro che sono costretti a migrare di fronte a sfide globali come conflitti, crisi umanitarie, povertà, ingiustizia e cambiamenti climatici",ha affermato Erdogan in un discorso trasmesso dalla tv di Stato Trt.

Dopo l'atterraggio, Papa Leone XIV ha visitato il mausoleo di Ataturk
Dopo l'atterraggio, Papa Leone XIV ha visitato il mausoleo di Ataturk AP Photo/Domenico Stinellis

Il primo viaggio di Leone XIV: il programma del Papa in Turchia e Libano

Il viaggio, voluto dal suo predecessore prima della morte lo scorso aprile, è stato motivato dalla ricorrenza dei 1700 anni dal Concilio di Nicea - richiamato da Francesco come una delle "pietre miliari del Cristianesimo" - ed è in programma fino al 2 dicembre, toccando anche la città del concilio (il primo di otto che si tennero in Turchia a partire dal 325 d.C), l'odierna Yznik, e il Libano.

Prevost ha rilasciato alcune dichiarazioni già dal volo papale rispondendo alle domande dei giornalisti, a cui non ha escluso la possibilità di prossimi viaggi in Spagna e Algeria e rivolto degli auguri particolari. "Agli americani qui presenti: Buon Ringraziamento!", ha detto il primo papa nordamericano della storia, riferendosi al Thanksgiving, la tradizionale festa per mostrare gratitudine per i raccolti, che negli Usa si celebra il quarto giovedì di novembre.

Dopo il suo atterraggio ad Ankara intorno alle 10 (ora italiana, le 12 in Turchia), il Papa si è recato al mausoleo di Mustafa Kemal Ataturk, il fondatore della Repubblica turca, dove ha deposto una ghirlanda in segno di omaggio al "padre dei turchi".

Si è recato poi al Palazzo Presidenziale, dove è stato accolto da Erdogan con gli onori militari e 21 salve di cannone, dopo essere arrivato in limousine affiancato da una scorta a cavallo.

Nel successivo discorso alle autorità locali Leone ha sottolineato anche come quattro papi siano stati in Turchia prima di lui - "'Paolo VI nel 1967, Giovanni Paolo II nel 1979, Benedetto XVI nel 2006 e Francesco nel 2014" - il che attesta che la Santa Sede "desidera cooperare a costruire un mondo migliore con l'apporto di questo Paese, che costituisce un ponte tra Est e Ovest, tra Asia ed Europa, e un crocevia di culture e religioni".

Dopo la capitale turca, il viaggio apostolico continua a Istanbul dove sono in agenda la visita alla Moschea Blu e il saluto al Patriarca di Costantinopoli, Bartolomeo, con la firma di una dichiarazione congiunta presso il Palazzo Patriarcale.

Venerdì il Papa terrà con il Patriarca una preghiera sulle rive del lago Iznik mentre da domenica martedì Leone XIV si sposta in Libano, un Paese devastato dalla crisi economica e bombardato ancora da Israele negli ultimi giorni.

Dopo la visita al Monastero di San Maroun e al Santuario di nostra Signora del Libano ed Harissa, si terrà nel centro di Beirut un incontro ecumenico ed interreligioso alla presenza di tutti i leader religiosi locali: dal Patriarca assiro-cattolico, a quello cristiano-maronita, fino al grande Imam sunnita e al rappresentante dell'Islam sciita.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Papa Leone XIV rende omaggio ad Atatürk in Turchia, alla sua prima visita all’estero

Papa Leone XIV in Turchia e Libano per il primo viaggio apostolico

Papa Leone XIV prega sulla tomba di Papa Francesco a Roma