Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Quali sono i Paesi dell'Ue più popolari tra gli studenti stranieri?

Europe in motion
Europe in motion Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna & Mert Can Yilmaz
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Quasi uno studente su dieci nei Paesi dell'Ue proviene dall'estero. Ma da dove? E quali nazioni predilige chi arriva da Stati extra-Ue?

Nell'intera Unione europea sono presenti circa 1,8 milioni di studenti iscritti di laurea o post-lauream provenienti da nazioni extra-Ue. Il Lussemburgo presenta la quota più alta di tali studenti stranieri (il 52,3 per cento), seguito da Malta (29,6 per cento) e Cipro (22,3 per cento).

Grecia (3 per cento), Croazia (3,7 per cento) e Spagna (4,3 per cento) registrano invece le quote più basse.

Gli asiatici costituiscono la maggioranza degli studenti stranieri in Germania

La maggior parte degli studenti stranieri proviene da altre parti d'Europa, ma ci sono alcune eccezioni degne di nota. Ad esempio, gli studenti asiatici costituiscono il gruppo più numeroso in Irlanda (45 per cento), Finlandia (43,35 per cento), Germania (40,1 per cento) e Italia (36 per cento).

In termini assoluti, però, la stragrande maggioranza degli studenti asiatici nell'Ue (169.827) ha scelto la Germania per i propri studi. Anche se il numero è ancora maggiore in Turchia: 213.922.

Gli africani sono il gruppo straniero più numeroso in Francia e Portogallo

Gli studenti africani rappresentano il gruppo più numeroso in Francia, quasi 145mila, e in Portogallo, 24mila, e rappresentano rispettivamente il 52 e il 42 per cento di tutti gli studenti extra-Ue.

In Spagna, la quota maggiore di studenti stranieri (46,7 per cento) proviene da Caraibi, America centrale e America Latina. Nei restanti venti Paesi dell'Ue, il gruppo più numeroso di studenti stranieri è quello europeo.

Le percentuali più alte di studenti extra-Ue europei si registrano in Slovacchia (91,3 per cento), Slovenia (89,4 per cento) e Croazia (89,0 per cento).

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Quali Paesi Ue coltivano più prodotti freschi: Italia in testa per la produzione di frutta

Harvard, Trump verso taglio ultimi contratti con l'università Usa: valgono cento milioni di dollari

Quali sono i Paesi dell'Ue che riciclano più materie prime? Spoiler: Italia terza