Le forti inondazioni nella contea romena di Harghita hanno causato condizioni critiche nella storica miniera di sale di Praid, una delle principali attrazioni turistiche. Le autorità stanno valutando i danni
Le forti inondazioni nella contea romena di Harghita, le peggiori degli ultimi tre decenni, hanno portato a condizioni critiche nella storica miniera di sale di Praid, una delle più grandi riserve di sale d'Europa e una delle principali attrazioni turistiche della Romania, hanno dichiarato le autorità.
Secondo il prefetto della contea Petres Sandor, l'afflusso di acqua è incontrollabile. "Abbiamo perso la battaglia con la natura. L'acqua ha ricominciato a entrare nella miniera di sale, con un flusso che al momento non può essere controllato", ha dichiarato Sandor alla stampa locale.
"Le autorità effettueranno una perizia il prima possibile per stabilire le condizioni delle pareti e dei pilastri all'interno della miniera e per decidere cosa fare in seguito", ha aggiunto il prefetto.
La miniera di sale di Praid risale all'epoca romana. In tempi recenti, l'attrazione sul percorso della Via Transilvanica è stata anche un centro medico e una destinazione turistica, con un parco avventura, un cinema, un piccolo museo e altre strutture, tutte situate a circa 120 metri di profondità.
L'entità dei danni non è ancora chiara
Le autorità devono ancora determinare l'entità dell'emergenza nella miniera di sale e l'impatto dell'inondazione.
"La situazione è complicata. Quando l'acqua entra in contatto con il sale, lo scioglie immediatamente e crea un buco", ha dichiarato Sorin Rindasu, capo del dipartimento per le situazioni di emergenza dell'Amministrazione romena delle acque.
Il flusso del torrente Corund è aumentato e l'acqua si è riversata ulteriormente nella miniera", ha aggiunto. Le autorità affermano che, sebbene la situazione sia critica, l'inondazione non destabilizzerà l'intera miniera.
"Ci vorrebbe un bel po' di tempo prima che l'acqua sciolga così tanto sale all'interno da porre un problema di stabilità, stiamo parlando di mesi, anni, non di giorni o settimane, in ogni caso", ha detto Sandor.
Negli ultimi anni, le perdite d'acqua hanno già rappresentato un problema per la miniera e le autorità hanno effettuato lavori per prevenire le infiltrazioni.
Il governo romeno ha offerto assistenza alla regione per far fronte alla situazione di emergenza e il ministero dell'Economia ha assicurato ai residenti che effettuerà ulteriori investimenti per ridurre l'impatto dell'inondazione della miniera di sale sul turismo romeno e riaprire la miniera ai visitatori.