Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Si diffonde online un falso servizio di Euronews sulle presunte interferenze elettorali in Romania

Un falso video di Eruonews circola online
Un falso video di Eruonews circola online Diritti d'autore  Euronews 2025
Diritti d'autore Euronews 2025
Di Mared Gwyn Jones & Estelle Nilsson-Julien
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un video falsificato che utilizza il logo di Euronews sostiene che la Romania abbia ammonito la Francia per le interferenze nel recente voto presidenziale. Ma questo è falso. Bucarest ha infatti accusato la Russia di essersi intromessa nel voto

PUBBLICITÀ

All'indomani del voto in Romania è circolato sui social media un video falso di Euronews che sostiene che Bucarest avrebbe ammonito le autorità francesi per una presunta interferenza nel ballottaggio delle elezioni presidenziali di domenica scorsa.

Il servizio riporta in modo fraudolento il logo di Euronews e sostiene che il ministero degli Affari esteri della Romania ha inviato al governo francese una "nota di protesta" per aver tentato di intromettersi nelle elezioni presidenziali con l'aiuto dell'app di messaggistica Telegram.

La Romania ha denunciato interferenze russe, non francesi, nelle elezioni presidenziali

I ministeri degli Esteri, dell'Interno e della Difesa della Romania hanno invece denunciato quelle che hanno definito "interferenze russe" nel ballottaggio di domenica, che ha visto il centrista filo-europeo Nicușor Dan battere di poco il nazionalista George Simion alla presidenza romena.

Euronews non ha prodotto o pubblicato il video e il nostro marchio è stato copiato senza consenso. I nostri team stanno lavorando per garantire la rimozione del video da tutte le piattaforme social.

Il video con didascalia è stato individuato per la prima volta dal Centro ucraino per la lotta alla disinformazione, un'agenzia governativa. Il suo formato ricorda molto i video di Euronews sui social media, ma il contenuto non è autentico.

Il proprietario di Telegram Durov aveva già accusato la Francia per le elezioni in Romania

La notizia arriva dopo che Pavel Durov, il proprietario di Telegram di origine russa, ha affermato sui social media che il capo dell'intelligence francese gli ha chiesto di "mettere a tacere" le voci conservatrici romene bandendole dalla sua app di messaggistica in vista del ballottaggio presidenziale di domenica.

Non ci sono prove a sostegno delle affermazioni di Durov, che il ministero degli Interni francese ha descritto come una "manovra diversiva dalle reali minacce di interferenza che colpiscono la Romania".

Ma le accuse di Durov hanno scatenato una marea di disinformazione sui social media.

Durov, che è stato incriminato in Francia lo scorso settembre per sei accuse legate ad attività illegali su Telegram, ha detto che "testimonierà" a favore di Simion quando contesterà il risultato del ballottaggio di domenica davanti alla Corte costituzionale romena.

Euronews ha contattato i ministeri degli Esteri di Francia e Romania per confermare che le accuse contenute nel video falsificato siano prive di fondamento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Romania, Nato e disinformazione: la propaganda russa diffonde falsi contenuti di Euronews in rete

Romania, miniera di sale di Praid a rischio crollo: evacuazioni e allerta massima per le inondazioni

L'autorizzazione accelerata ai vaccini Covid a livello europeo ha rispettato le leggi