Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il nuovo premier canadese Carney a Parigi e a Londra per raccogliere consensi tra gli alleati europei

Il primo ministro canadese Mark Carney parte da Montreal in direzione di Parigi, 16 marzo 2025
Il primo ministro canadese Mark Carney parte da Montreal in direzione di Parigi, 16 marzo 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dopo la Francia, Carney si recherà nel Regno Unito dove parlerà con il primo ministro Keir Starmer e con il re Carlo III

PUBBLICITÀ

Il nuovo primo ministro canadese Mark Carney ha deciso di recarsi a Parigi per la sua prima visita ufficiale, cercando di ottenere il sostegno di uno dei più antichi alleati del Canada, mentre il presidente statunitense Donald Trump continua ad attaccare la sovranità e l'economia del Paese.

Il viaggio per incontrare il presidente francese Emmanuel Macron sarà seguito da una visita a Londra, dove Carney parlerà con il primo ministro britannico Keir Starmer e con il re Carlo III, che è anche il capo di Stato del Canada.

Carney ha scelto deliberatamente le due capitali europee che hanno plasmato la nascita del Canada, evitando per ora Trump.

Durante la cerimonia di giuramento, il premier ha sottolineato che il Paese è stato costruito sulla base di tre popoli, francese, inglese e indigeno. Carney ha detto che il Canada è fondamentalmente diverso dagli Stati Uniti e che "non farà mai, in nessun modo o forma, parte degli Stati Uniti".

Una persona indossa una maschera del presidente Donald Trump davanti a una bandiera canadese alla Casa Bianca (13 marzo 2025)
Una persona indossa una maschera del presidente Donald Trump davanti a una bandiera canadese alla Casa Bianca (13 marzo 2025) AP Photo

Da quando Trump è entrato in carica, ha imposto dazi sull'acciaio e sull'alluminio canadesi e ha ripetutamente affermato che avrebbe fatto del Canada il "51esimo Stato".

Queste mosse hanno fatto infuriare i canadesi e hanno scatenato un appello a boicottare i prodotti statunitensi in tutto il Paese. Trump ha anche minacciato di imporre dazi a tappeto su tutti i prodotti canadesi il 2 aprile.

Lunedì, un alto funzionario del governo canadese ha informato i giornalisti, affermando che lo scopo del viaggio è quello di raddoppiare le partnership con Londra e Parigi.

Il funzionario, che ha parlato a condizione di anonimato, ha detto che Ottawa è un "buon amico degli Stati Uniti, ma sappiamo tutti cosa sta succedendo".

Carney visiterà la Cattedrale di Notre Dame prima di incontrare Macron all'Eliseo. Il fatto che non sia previsto che Macron tenga una conferenza stampa congiunta con Carney, è un segno che il presidente francese potrebbe non voler turbare Trump schierandosi con il Canada.

Prima di tornare a Ottawa martedì, Carney si recherà ai confini dell'Artico canadese per "riaffermare la sicurezza e la sovranità del Canada nell'Artico".

Il primo ministro Mark Carney firma un documento durante la riunione del gabinetto a Ottawa, Canada, 14 marzo 2025
Il primo ministro Mark Carney firma un documento durante la riunione del gabinetto a Ottawa, Canada, 14 marzo 2025 AP Photo

"La scelta di questo itinerario per il primo viaggio ufficiale del primo ministro Carney sottolinea il forte legame del Canada con l'Artico e con le due ex potenze coloniali a cui il Canada rimane legato, attraverso il Commonwealth dal lato del Regno Unito e la Francofonia dal lato della Francia", ha dichiarato Daniel Béland, professore di scienze politiche alla McGill University di Montreal.

"Il fatto che il Canada non si sia mai staccato dal Regno Unito in modo violento è una differenza storica e istituzionale fondamentale tra gli Stati Uniti e il Canada, una monarchia costituzionale piuttosto che una repubblica che ha adottato e mantenuto un sistema parlamentare di tipo britannico".

Nessun viaggio a Washington previsto per Carney

L'ex banchiere centrale Carney si è detto pronto a incontrare Trump se dovesse mostrare rispetto per la sovranità canadese.

Tuttavia, ha dichiarato di non avere in programma una visita a Washington al momento, ma spera di avere presto una telefonata con il presidente.

Il suo governo sta anche rivedendo l'acquisto dei caccia F-35 di produzione statunitense alla luce della guerra commerciale in corso.

Il presidente Donald Trump saluta dalla sua limousine mentre lascia il Trump International Golf Club in Florida, 15 marzo 2025
Il presidente Donald Trump saluta dalla sua limousine mentre lascia il Trump International Golf Club in Florida, 15 marzo 2025 AP Photo

Nel frattempo Macron ha intensificato gli sforzi per persuadere gli alleati della Francia ad abbandonare gli acquisti di hardware militare americano, il che coincide con il ripensamento del Canada sugli F-35.

Questo coincide anche con le crescenti domande e preoccupazioni in Europa sul fatto che le difese europee dipendano eccessivamente dagli armamenti, dal supporto tecnico degli Stati Uniti.

Domenica Carney ha parlato con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e lo ha invitato al vertice del G7 di quest'estate in programma in Canada.

Trump ha dichiarato che martedì parlerà con il presidente russo Vladimir Putin, che sta cercando di porre fine alla guerra di Mosca in Ucraina.

Si prevede che Carney convochi le elezioni entro la fine della settimana per andare alle urne per la fine di aprile o inizio maggio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Canada, Mark Carney giura come nuovo primo ministro

Il Canada annuncia dazi reciproci su merci Usa in seguito all'entrata in vigore delle tariffe doganali sui metalli

Trump dichiara che raddoppierà al 50% le tariffe previste su acciaio e alluminio canadesi