Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Canada: il premier designato Carney parlerà di commercio con Trump se "rispetterà la sovranità"

Il leader dei liberali canadesi Mark Carney parla brevemente con i media mentre si reca a una riunione del caucus lunedì 10 marzo 2025 a Ottawa.
Il leader dei liberali canadesi Mark Carney parla brevemente con i media mentre si reca a una riunione del caucus lunedì 10 marzo 2025 a Ottawa. Diritti d'autore  Adrian Wyld/AP
Diritti d'autore Adrian Wyld/AP
Di Kieran Guilbert Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il premier designato del Canada Mark Carney ha detto che parlerà con Trump dopo che questa settimana il Canada ha annunciato tariffe di ritorsione per 29,8 miliardi di dollari canadesi (19,1 miliardi di euro) sulle importazioni statunitensi

PUBBLICITÀ

Il primo ministro canadese entrante Mark Carney ha dichiarato di essere disposto a tenere colloqui con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sul commercio, a condizione che venga rispettata "la sovranità canadese".

Carney, che presterà giuramento venerdì con il suo nuovo gabinetto, ha parlato con i giornalisti in una fabbrica di acciaio di Hamilton, nell'Ontario, mercoledì, mentre il Canada annunciava dazi di ritorsione per 29,8 miliardi di dollari canadesi (19,1 miliardi di euro) sulle importazioni statunitensi.

La mossa è arrivata dopo che l'amministrazione Trump ha imposto tariffe commerciali del 25 per cento su tutte le importazioni di acciaio e alluminio. Il Canada è il principale fornitore estero di questi metalli agli Stati Uniti.

Il Canada spera di ricucire i rapporti commerciali con gli Usa

Le relazioni tra i vicini e stretti alleati si sono drasticamente deteriorate da quando Trump è entrato in carica a gennaio. Il tycoon ha dichiarato una guerra commerciale al Canada e ha chiesto che il Paese diventi il 51° Stato degli Stati Uniti. Una posizione che ha fatto infuriare i canadesi.

"Sono pronto a sedermi al tavolo con il presidente Trump al momento opportuno, in una posizione in cui ci sia rispetto per la sovranità canadese e si lavori per un approccio comune, un approccio molto più completo per il commercio", ha detto Carney mercoledì.

Carney ha affermato che i lavoratori di entrambi i Paesi staranno meglio quando "la più grande partnership economica e di sicurezza del mondo sarà rinnovata e rilanciata". "Oggi è un giorno difficile per il Canada e per l'industria a causa delle tariffe commerciali ingiustificate che sono state imposte", ha aggiunto il premier designato.

I dazi del Canada, che entreranno in vigore giovedì, riguardano prodotti in acciaio e alluminio, oltre a beni come computer, attrezzature sportive e scaldabagni. "Non vogliamo farlo perché crediamo nell'apertura delle frontiere e nel commercio libero ed equo, ma lo stiamo facendo in risposta", ha dichiarato Carney.

Carney: "Canada vincerà guerra commerciale contro Trump"

I nuovi dazi del Canada si aggiungono alle tariffe commerciali del 25 per cento su 30 miliardi di dollari canadesi (19,2 miliardi di euro) di importazioni dagli Stati Uniti, introdotte il 4 marzo in risposta ad altri dazi di Trump, parzialmente rinviati di un mese.

Trump ha dichiarato che queste tariffe commerciali del 25 per cento su tutte le importazioni dal Canada sono una ritorsione per il contrabbando transfrontaliero di fentanyl e per le alte tasse sulle importazioni di prodotti lattiero-caseari che presumibilmente penalizzano gli agricoltori statunitensi.

Parlando mercoledì, Carney ha detto di rispettare le preoccupazioni di Trump per i lavoratori statunitensi e per il fentanyl.

Il liberale Carney, che domenica è stato eletto premier, sostituirà Justin Trudeau come primo ministro del Paese dopo nove anni di mandato. Nel suo discorso di vittoria, Carney ha affermato che il Canada vincerà la guerra commerciale contro Trump.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Canada annuncia dazi reciproci su merci Usa in seguito all'entrata in vigore delle tariffe doganali sui metalli

Trump dichiara che raddoppierà al 50% le tariffe previste su acciaio e alluminio canadesi

La Corea del Sud riporta a casa 300 cittadini arrestati in un raid in una fabbrica Hyundai negli Usa