Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina: le donne che lavorano nelle miniere di carbone nonostante la guerra

Un minatore nella miniera di  Stonava, Repubblica Ceca, 14 ottobre 2024
Un minatore nella miniera di Stonava, Repubblica Ceca, 14 ottobre 2024 Diritti d'autore  Petr David Josek/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Petr David Josek/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il viaggio di Euronews nell'Ucraina sud-orientale per incontrare le donne che lavorano nelle miniere di carbone per garantire l'approvvigionamento energetico del Paese

PUBBLICITÀ

Ternivka, nel cuore dell'enorme bacino minerario del carbone nel Donbass occidentale, è fondamentale per l'approvvigionamento energetico dell'Ucraina e un potenziale obiettivo per le forze russe. La miniera di carbone più antica della zona è ancora in piena attività con l'aiuto di un numero crescente di donne.

Oksana è tra queste: "Cerco di aiutare sia me stessa che il Paese. Questo lavoro è duro ma è possibile. Lo sto gestendo. Posso gestire qualsiasi cosa", ha detto a Euronews. La donna è fuggita dalla sua città natale di Bakhmut nella regione di Donetsk, sotto i bombardamenti russi. Suo padre e il figlio maggiore sono stati uccisi nei bombardamenti.

Molte donne qui sono state sfollate a causa della guerra, perdendo le loro case e i loro precedenti lavori. Tatyana era una tata, Irina era una contabile. Il lavoro in miniera assicura loro il sostentamento. Ma è anche un modo per contribuire allo sforzo bellico, come spiega Irina.

"Probabilmente è molto importante per tutti oggi fare qualcosa, per quanto importante possa essere aiutare. Bisogna fare di più che starsene seduti. E questo è il mio contributo alla stabilità della nostra economia e del nostro Paese".

Le miniere di carbone nel Donbass occidentale

Prima della guerra, alle donne ucraine era proibito lavorare sottoterra nelle miniere in base a una legge che risale all'epoca sovietica. Ora rappresentano circa il 5 per cento della forza lavoro in questa miniera. Una presenza gradita dice il marito di Irina, Andrey, che lavora qui da molti anni: "In alcuni campi le donne hanno prestazioni migliori degli uomini. È piacevole e rassicurante sapere che lei è vicina a me, è sotto la mia sorveglianza. L'ansia è sempre presente. Mentre siamo sottoterra, non sai mai cosa succede in superficie", ha detto Irina a Euronews.

"Non importa cosa accada, in qualsiasi situazione, ci sosteniamo a vicenda. Quindi mi sento a mio agio qui".

Le miniere del Donbass occidentale rappresentano l'80 per cento della produzione di carbone del Paese. La loro conquista da parte dei russi o distruzione significherebbe interruzioni di corrente critiche in tutta l'Ucraina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina, Zelensky al 57% dei consensi, sondaggio smentisce Trump: "Ha gradimento del 4%"

Ue verso l’autosufficienza nella difesa: presentata la roadmap per la sicurezza europea

Giornalisti in carcere, studenti serbi e operatori umanitari tra i candidati al Premio Sakharov