Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Incidenti stradali nell'Ue, oltre 20mila vittime nel 2022 con un aumento dei decessi

Europa in movimento
Europa in movimento Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le regioni di Portogallo, Grecia e Romania hanno registrato i tassi di mortalità più elevati. Sebbene i decessi sulle strade dell'Ue siano aumentati di circa il 9 per cento tra il 2020 e il 2022, la tendenza a lungo termine lascia ben sperare

PUBBLICITÀ

Secondo gli ultimi dati Eurostat, che comprendono conducenti, passeggeri e pedoni, nel 2022 gli incidenti stradali in tutta l'Ue hanno causato 20.653 vittime.

Il numero di morti è aumentato negli ultimi due anni, con un incremento del 9 per cento tra il 2020 e il 2022 e del 3,6 per cento tra il 2021 e il 2022.

Le regioni dell'Ue con i più alti tassi di mortalità per milione di abitanti sono state l'Alentejo in Portogallo (149), l'Egeo meridionale della Grecia (131) e le Isole Ionie (127), e l'Oltenia sudoccidentale della Romania (123).

Secondo Eurostat, le regioni urbane e le capitali hanno generalmente registrato tassi di mortalità stradale molto più bassi, in particolare le capitali di Stoccolma (7), Vienna e Berlino (entrambe 9).

Tuttavia, la tendenza a lungo termine sembra più promettente.

Nell'ultimo decennio (2012-2022), il numero di vittime della strada è diminuito in più di quattro regioni su cinque dell'Ue

Il calo più netto è stato registrato nella regione svedese di Norra Mellansverige (-62,9 per cento), mentre le regioni polacche di Malopolskie e austriache di Salisburgo hanno registrato riduzioni superiori al 60 per cento.

D'altro canto, i tassi di mortalità sono aumentati in 37 regioni dell'Ue.

La Cantabria, in Spagna, la Severen Tzentralen (Bulgaria), la regione dell'Egeo settentrionale (Grecia), le Azzorre in Portogallo e Malta hanno registrato un aumento degli incidenti stradali di almeno il 50 per cento nell'ultimo decennio.

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Età dell'oro per i viaggi in treno? I dati dimostrano che le ferrovie europee non sono mai state così trafficate

La terra promessa non esiste più? L'immigrazione europea negli Stati Uniti è in calo

Europa: alto numero di persone intersessuali ancora sottoposto a terapie di conversione