Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La terra promessa non esiste più? L'immigrazione europea negli Stati Uniti è in calo

Europa in movimento
Europa in movimento Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli europei rappresentano ancora una parte significativa della popolazione immigrata negli Stati Uniti, ma il numero di arrivi, in particolare dall'Europa occidentale e meridionale, è in calo. La maggior parte degli europei preferisce migrare all'interno del proprio continente

PUBBLICITÀ

Oggi gli europei rappresentano circa il 10% dei 46,2 milioni di immigrati che vivono negli Stati Uniti, secondo i dati riportati dal Migration Policy Institute.

La comunità di espatriati europei in America si è leggermente ridotta dagli anni '80, con alcune fluttuazioni nel corso degli anni: da oltre 5,1 milioni di persone a poco più di 4,7 milioni nel 2022.

Dopo la caduta del Muro di Berlino, la stragrande maggioranza degli arrivi proveniva dall'Europa orientale, mentre la quota di europei occidentali e meridionali ha iniziato a diminuire costantemente nei primi anni 2000.

Il 41% di tutti gli attuali immigrati europei in America sono parenti stretti di cittadini statunitensi, mentre il 30% ha ottenuto la green card in relazione al lavoro.

La maggior parte degli immigrati europei si concentra negli Stati di New York e California, rispettivamente il 15% e il 14%.

Secondo il Migration Policy Institute, gli europei dell'Est rappresentano il 46% degli europei negli Stati Uniti.

La nazionalità più numerosa è quella britannica (14%), seguita da quella tedesca (11%), ucraina (9%), russa e polacca (8%) e italiana (6%).

La guerra in Ucraina ha incrementato notevolmente la popolazione ucraina nel Paese, con 186.000 persone che si stima siano arrivate negli Stati Uniti, anche attraverso un programma umanitario chiamato Uniting for Ukraine.

In termini di età, gli immigrati europei tendono a essere significativamente più anziani delle loro controparti straniere: 54 anni contro 47 anni in media per tutti gli immigrati.

Oggi ci sono 63,3 milioni di immigrati europei nel mondo, il 70% dei quali risiede altrove in Europa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni Usa: seggi aperti in tutti gli Stati, elettori scelgono tra Donald Trump e Kamala Harris

Elezioni Usa, i sondaggi danno Harris e Trump ancora vicinissimi

L'aumento del costo della vita è la principale preoccupazione degli elettori europei