Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Proteste nell'isola della Martinica per il caro vita: chiuso l'aeroporto

Manifestanti appiccano un incendio vicino all'aeroporto di Fort-de-France in Martinica, 11 ottobre 2024
Manifestanti appiccano un incendio vicino all'aeroporto di Fort-de-France in Martinica, 11 ottobre 2024 Diritti d'autore  Screenshot from AP video 4525195
Diritti d'autore Screenshot from AP video 4525195
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Centinaia di persone hanno manifestato nell'aeroporto dell'isola caraibica appartenente alla Francia contro il caro vita. Le autorità hanno bloccato le partenze e alcuni voli sono stati dirottati su altre isole vicine

PUBBLICITÀ

Centinaia di passeggeri sono rimasti bloccati nell'isola caraibica francese di Martinica dopo che l'aeroporto è stato costretto a chiudere per breve tempo a causa di manifestanti che hanno invaso la pista e hanno tentato di entrare, hanno dichiarato le autorità aeroportuali e locali.

La chiusura notturna ha ritardato i voli e le autorità hanno invitato i passeggeri bloccati a contattare le proprie compagnie aeree per ottenere informazioni dopo che la struttura ha ripreso a funzionare a metà mattina.

Il ministro degli Interni francese Bruno Retailleau ha dichiarato che le autorità francesi hanno ripreso il controllo dell'aeroporto, preso di mira dai manifestanti nell'ultima protesta contro l'aumento del costo della vita. Retailleau ha aggiunto che sono stati inviati rinforzi sull'isola.

"Ristabiliremo l'ordine", ha detto, ma ha aggiunto: "Dobbiamo anche tenere conto" del malcontento della popolazione locale per i prezzi elevati.

Cosa sta succedendo alla Martinica

Da lunedì sera, la Martinica è stata presa d'assalto da proteste per l'alto costo della vita che sono diventate violente, con almeno una persona uccisa quando i manifestanti hanno incendiato una stazione di polizia, auto e barricate stradali e si sono scontrati con gli agenti di polizia.

Giovedì sera, i manifestanti hanno invaso la pista dell'aeroporto della capitale dell'isola, Fort-de-France, e hanno cercato di entrare con la forza nell'ingresso principale, dove centinaia di passeggeri si erano rifugiati, secondo i video pubblicati sui social media.

La polizia che sorvegliava l'ingresso è stata vista respingere gli assalti dei manifestanti e sparare quelli che sembrano essere gas lacrimogeni nella loro direzione.

Tre aerei che trasportavano circa mille passeggeri sono stati dirottati sulla vicina isola di Guadalupa giovedì, ha dichiarato la prefettura locale della Martinica. Altri 500 passeggeri che avrebbero dovuto imbarcarsi su quei voli sono rimasti bloccati all'aeroporto di Fort-de-France.

Manifestanti danno fuoco a un cartello stradale davanti all'aeroporto di Fort-de-France, Martinica, 11 ottobre 2024
Manifestanti danno fuoco a un cartello stradale davanti all'aeroporto di Fort-de-France, Martinica, 11 ottobre 2024 Screenshot from AP video 4525195

La prefettura ha dichiarato che la corsa all'aeroporto è avvenuta in seguito a "voci" diffuse sui social media sull'imminente arrivo di centinaia di agenti di polizia francesi in aereo. "Questa informazione completamente falsa è all'origine dei raggruppamenti e dell'invasione della pista dell'aeroporto", si legge nel comunicato.

Finora, questa settimana, quasi una decina di agenti sono stati feriti dopo che i manifestanti hanno lanciato bottiglie e sassi e la polizia ha risposto con gas lacrimogeni, secondo il governo. Alcuni dimostranti hanno anche aperto il fuoco, hanno detto le autorità.

Coprifuoco contro le manifestazioni alla Martinica

L'ultima serie di violenze ha spinto il governo ad annunciare un altro coprifuoco, sottolineando che le manifestazioni sulle strade pubbliche sono vietate.

È l'ultima di una serie di proteste iniziate all'inizio di settembre, che hanno spinto la Francia a inviare sull'isola una speciale polizia anti-sommossa, che ha vietato le manifestazioni in alcune aree.

La Martinica ha assistito a proteste simili negli ultimi anni, molte delle quali alimentate dalla rabbia per quelle che i manifestanti definiscono disuguaglianze economiche, sociali e razziali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Altra notte di tensioni nelle antille francesi, contro le misure anti Covid

Ministra degli Esteri finlandese Valtonen: il vertice in Alaska è stato una "vittoria per Putin"

Incursioni di droni: difese e unità dell'Europa messe alla prova