Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I dubbi degli esperti sul valore degli investimenti cinesi in Ungheria

Il primo ministro ungherese Viktor Orban accoglie il presidente cinese Xi Jinping a Budapest, 8 maggio 2024
Il primo ministro ungherese Viktor Orban accoglie il presidente cinese Xi Jinping a Budapest, 8 maggio 2024 Diritti d'autore  Vivien Cher Benko/MTI - Media Service Support and Asset Management Fund
Diritti d'autore Vivien Cher Benko/MTI - Media Service Support and Asset Management Fund
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Questo giovedì il presidente cinese Xi Jinping è in visita di Stato a Budapest per rafforzare la cooperazione con uno dei suoi più stretti alleati in Europa, l'Ungheria

PUBBLICITÀ

Ci sono molti dibattiti tra gli esperti sul valore degli investimenti cinesi in Ungheria. Per  quanto riguarda le fabbriche di veicoli elettrici e di batterie, si dice che attualmente possono funzionare solo con energia importata e forza lavoro importata, che mettono a dura prova le forniture idriche e l'ambiente e hanno un basso valore aggiunto. 

Dei progetti infrastrutturali conosciamo solo pochi dettagli. Possiamo fare l'esempio della linea ferroviaria Budapest-Belgrado, che evita tutte le principali città ungheresi: costruita dall'Ungheria con fondi cinesi, si dice che costerà quattro volte di più del normale. Anche le stime sul ritorno dell'investimento sono pessime, in quanto si dice che l'investimento si ripagherà in più di cento anni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Xi a Budapest da Orban: Cina e Ungheria firmano 16 accordi di cooperazione, da ferrovie al nucleare

Xi Jinping in Serbia, l'alleata di Cina e Russia candidata a entrare nell'Ue: "Amicizia di ferro"

Xi Jinping in Serbia e in Ungheria, i motivi dietro il viaggio del leader cinese