Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tratta di esseri umani, un flagello che l'Europa non vuole tollerare

Tratta di esseri umani, un flagello che l'Europa non vuole tollerare
Diritti d'autore  MANAN VATSYAYANA/AFP
Diritti d'autore MANAN VATSYAYANA/AFP
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Migliaia di persone vengono trafficate ogni anno, l'Unione Europea ha deciso di lanciare una nuova strategia per combattere questa calamità

PUBBLICITÀ

La Commissione europea ha svelato una nuova strategia per affrontare la criminalità organizzata e combattere la tratta di esseri umani, inclusa una proposta per iniziare a negoziare un accordo di cooperazione con l'Interpol e rafforzare lo scambio di informazioni.

Si tratta di un dramma dai numeri sconosciuti. Ufficialmente ci sono state:

-oltre 14.000 vittime denunciate (2017 e 2018) all'interno dell'Unione Europea.

-50% di loro erano cittadine europee

Il 72% di tutte le vittime erano donne e ragazze

Il 92% di loro è stato trafficato a scopo di sfruttamento sessuale

Margaritis Schinas, vicepresidente della Commissione Europea, ha affermato che questa è una guerra che l'Europa è pronta a vincere.

Margaritis Schinas, Vicepresidente della Commissione UE: "Non c'è dubbio che le droghe illegali e il traffico di esseri umani siano due aree particolarmente preoccupanti ma sono non le uniche. Le nove principali attività criminali in Europa generano circa 140 miliardi di profitti, circa l'1% del PIL dell'Unione. Quindi, questo è qualcosa che non possiamo trascurare, non possiamo ignorare, che dobbiamo affrontare a testa alta ".

La nuova strategia sarà attuata nel periodo dal 2021 al 2025 e mira a rompere i modelli di attività criminali online e offline e supportare le vittime.

La Commissione organizzerà anche una campagna di comunicazione, insieme agli Stati membri e alla società civile, rivolta ai settori e agli ambienti ad alto rischio, anche per lo sfruttamento sessuale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni