Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il nuovo piano UE per la vaccinazione: entro l'estate vaccinare il 70% della popolazione

Il nuovo piano UE per la vaccinazione: entro l'estate vaccinare il 70% della popolazione
Diritti d'autore  Cecilia Fabiano/LaPresse
Diritti d'autore Cecilia Fabiano/LaPresse
Di Elena Cavallone
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Commissione europea ha presentato martedì una tabella di marcia per coordinare la vaccinazione in tutto Europa

Dopo quasi un mese dall'autorizzazione del primo vaccino e le aspre critiche sulla lenta campagna vaccinazione, la Commissione europea decide di proporre un calendario comune per le vaccinazioni nel continente.

"La fine della pandemia potrebbe essere vicina - afferma martedì il Commissario UE Margaritis Schinas - ma non è ancora sotto controllo. L'emergere di nuove varianti del virus e l'aumento sostanziale dei casi non lasciano spazio al compiacimento. Ora più che mai deve esserci una rinnovata determinazione per L'Europa ad agire insieme con unità, coordinamento e vigilanza".

La Commissione europea propone entro marzo di vaccinare almeno l'80% delle persone di età superiore agli 80 anni e l'80% dei sanitari, mentre entro l'estate si raccomanda di vaccinare il 70% dell'intera popolazione adulta.

I leader dell'UE si incontreranno giovedì a distanza per discutere del coordinamento della strategia di vaccinazione. Più volte in questa pandemia l'approccio coordinato degli stati membri avrebbe potuto fare la differenza.

La speranza è che sul vaccino le capitali nazionali non intraprendano un viaggio in solitaria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nella galassia dei vaccinoscettici francesi

Ue e Usa impongono nuove sanzioni a Mosca, annullato incontro tra Trump e Putin

Consiglio europeo: prestiti a Ucraina, clima e Cina al centro del vertice