Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Perché proteggere lo stagno di Thau significa salvare migliaia di posti di lavoro

In collaborazione conthe European Commission
Perché proteggere lo stagno di Thau significa salvare migliaia di posti di lavoro
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Aurora Velez
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I lavori di assestamento della laguna, terminati l'anno scorso, sono fondamentali per turismo ed economia locale

Il Lido di Marseillan non è sempre esistito. Si è formato naturalmente circa 6mila anni fa. Yvon Iziquel ha supervisionato i lavori per consolidarlo e per proteggere lo stagno di Thau.

Qual è lo scopo di questi lavori? Li abbiamo fatti per diversi motivi - dice Iziquel a Euronews -. Sono stati eseguiti perché la strada da Sète a Marseillan è un importante asse di comunicazione tra i due comuni. Permette l'accesso alla spiaggia, è importante per economia e turismo. E soprattutto, ci ha permesso di preservare attività come l'allevamento di molluschi nello stagno e l'attività agricola della mitilicoltura del Lido, ma anche i vigneti. I lavori ci hanno permesso di preservare tutte queste attività economiche".

"Con questi lavori - aggiunge Iziquel - abbiamo guadagnato qualche decennio su fenomeni naturali che continueranno e non potremo fermare: l'erosione e l'innalzamento del livello del mare a causa del riscaldamento globale, che oggi è un fatto certo. Questo Lido è una stretta striscia di terra tra il mare e la laguna. In media perdiamo un metro di sabbia all'anno. Abbiamo ricreato spiagge che in alcuni punti sono larghe dai 70 ai 100 metri, in modo da goderci un momento di pace e tranquillità".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo