Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Verso nuove regole sull'intelligenza artificiale

Verso nuove regole sull'intelligenza artificiale
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Elena Cavallone
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il 19 febbraio la Commissione presenterà il nuovo piano di proposte per regolamentare l'intelligenza artificiale. La presidente della Commissione euoropea ha fatto un salto presso l'Università fiamminga di Bruxelles per testare alcuni robot che potrebbero migliorare la vita quotidiana

PUBBLICITÀ

Parlare con i robot sembra divertire Ursula Von der Leyen ma con l'intelligenza artificiale non si scherza.

La presidente della Commissione europea martedi ha visitato il centro per l'intelligenza artificiale dell'Università fiamminga di Bruxelles. Qui circa 200 persone lavorano a progetti finanziati in parte dall'UE.

La sua visita precede la tanto attesa presentazione della strategia dell'UE sull'intelligenza artificiale.

“Qui ho potuto capire come l'intelligenza artificiale possa migliorare la vita quotidiana delle persone ed è stato affascinante vederlo. In generale, la tecnologia è neutrale e dipende da noi cosa vogliamo farne", ha affermato al termine della visita.

Dall'assistenza sanitaria ai trasporti, l'Intelligenza artificiale è cruciale per l'innovazione ma presenta anche rischi per la privacy.

L'UE vuole essere il primo posto al mondo a regolamentare questo settore per garantire il rispetto dell' etica, della trasparenza e della sicurezza.

Le nuove regole avranno conseguenze per le grandi aziende tecnologiche e non sorprende dunque che il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, sia venuto qui a Bruxelles per incontrare i commissari europei proprio prima dell'annuncio.

Le norme europee come quelle sulla protezione della privacy hanno avuto un impatto ben al di fuori dei confini europei. Qualsiasi nuova legge sull'intellegenza artificiale potrebbe avere effetti simili.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Una regolamentazione Ue per l'intelligenza artificiale

Trump minaccia ritorsioni dopo la maxi multa dell'Ue a Google

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro