Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Norme europee sugli ONG valide anche per le nuove tecniche di mutagenesi

Norme europee sugli ONG valide anche per le nuove tecniche di mutagenesi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Emessa storica sentenza della Corte di giustizia europea, che regola cosi le biotecnologie di ultima generazione

PUBBLICITÀ

Vittoria per le organizzazione ambientaliste: mercoledì la corte di giustizia europea ha emesso una sentenza che afferma che gli organismi ottenuti mediante mutagenesi sono da considerarsi come organismi geneticamente modificati e che quindi sono soggetti agli obblighi previsti dalla direttiva sugli Ogm. La sentenza riguarda un ricorso presentato da un gruppo di associazioni francesi contro l'uso di sementi ottenute mediante mutagenesi sito-specifica, una biotecnologia di ultima generazione. Secondo organizzazioni come Greenpeace, le tecniche di mutagenesi in vitro, che consentono di ottenere organismi resistenti a taluni erbicidi, sono dannose per la salute e l'ambiente. Gli Ogm, invece, devono essere autorizzati dopo una valutazione dei rischi e vengono sottoposti a requisiti di tracciabilità, di etichettatura e di monitoraggio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ogm: Corte Ue dà torto all'Italia, stop coltivazioni solo con rischi certi

Ogm: un nuovo studio mostra effetti sui reni dei mangimi animali modificati

Francia: lunedì Bayrou alla prova del parlamento, dubbi sul futuro del governo