Il mondo dell'imprenditoria preoccupato per la Brexit

L'economia europea è in risalita, eppure una grande incertezza pesa sul futuro: la Brexit. Il tema è stato al centro dell'incontro del mondo imprenditoriale europeo a Bruxelles. Quest'anno BusinessEurope festeggia il suo 60 ° compleanno con un grattacapo.
"Sarà molto difficile arrivare ad un nuovo accordo commerciale con il Regno unito dal nulla, se non viene usato nessun esempio a cui possiamo aggiungere o cancellare degli elementi", spiega Dieter Kempf, presidente della Federazione delle industrie tedesche (BDI). "Quindi la mia proposta è quella di prendere l'accordo con il Canada come base e poi togliere quello che non si vuole o aggiungere quello che si vuole. Penso che sia l'unica possibilità per raggiungere un accordo in breve tempo".
Anche il principale negoziatore dell'UE per la Brexit, Michel Barnier, ha parlato in questo evento e ha chiesto a tutti gli europei di rimanere uniti in questo periodo di incertezza.
"Restiamo insieme per prepararci e perché gli stessi problemi sono comuni a tutti. Bisogna rimanere uniti per preservare il nostro capitale comune, sociale ed economico che è il mercato unico".
In molti nel mondo del business lamentano pero' la poca chiarezza mostrata dalle autorità britanniche.